
Ford lancia le nuove eBike per rivoluzionare la vita dei pendolari
La casa automobilistica statunitense ha presentato due nuovi modelli di eBike pensati per migliorare la circolazione in città.
La casa automobilistica statunitense ha presentato due nuovi modelli di eBike pensati per migliorare la circolazione in città.
L’idea del Comune di Milano già finanziata dal ministero dell’Ambiente prevede la realizzazione di 80 nuove stazioni di sosta e l’acquisto di 1.000 biciclette a pedalata assistita a batteria che dalla città potranno raggiungere l’area di Expo 2015, tra Pero, Rho e la biforcazione dell’autostrada dei Laghi.
Domenica 6 luglio si tiene al Bobino Club di Milano un evento fuori dal comune per tutti i ciclisti urbani e gli amanti della bicicletta organizzato da Bicilive.it
Il progetto ha tre cose per cui spicca a livello europeo: è il primo di queste dimensioni attuato su più Comuni, infatti è su territorio provinciale; funziona con la tessera dei mezzi pubblici, non con un’iscrizione a sé; e, soprattutto, le bici sono a pedalata assistita, ovvero elettriche.
BikeUP è il primo festival europeo dedicato interamente alle biciclette elettriche. Dal 30 maggio al primo giugno a Lecco.
Occupa poco spazio, è facile da usare e da piegare, si può riciclare a fine vita. Ecco come si sono immaginati la bici di domani quelli di Bike Intermodal.
La mobilità sostenibile, quella del futuro, può contare su un nuovo mezzo: la bicicletta a pedalata assistita. Cos’è e come funziona la pedelec.
Un vero e proprio boom quello delle e-bike. In tutta Europa la bicicletta sta spopolando e piace sempre più anche qui da noi. Ma le bici a pedalata assistita hanno qualcosa in più.
Otto studenti tedeschi di ingegneria insieme al loro professore, dal lago di Costanza a Bruxelles su di una bicicletta elettrica a pedalata assistita. 1000 km in 58 ore .
Se non vogliamo utilizzare l’auto, una delle alternative migliori è l’eco-bike