
Il principe Carlo lancia la sua prima collezione di abiti sostenibili
Si chiama Modern artisan la prima collezione di abiti classici e sostenibili realizzata dal principe Carlo per l’e-commerce Yoox net-a-porter.
Si chiama Modern artisan la prima collezione di abiti classici e sostenibili realizzata dal principe Carlo per l’e-commerce Yoox net-a-porter.
Foodbarrio è un mercato virtuale che crea un contatto diretto e “umano” tra gli artigiani del cibo di tutta Italia e chi desidera acquistare cibo genuino sostenendo le piccole produzioni locali.
Ricondizionato non è sinonimo di usato, ma di sicuro è sinonimo di sostenibile. Refurbed offre dispositivi economici, ecologici e di altissima qualità.
Il coronavirus sta cambiando le modalità delle consegne a domicilio. L’Islanda sceglie i droni per il food delivery. La Svizzera per i medicinali. Chi sono le start up che stanno rivoluzionando l’e-commerce.
Il numero uno di Amazon ha dato l’annuncio tramite il suo profilo Instagram. Previste in estate le prime sovvenzioni a scienziati, attivisti e ong.
Progetto Quid offre opportunità di impiego stabile e crescita lavorativa nel mondo della moda a persone che hanno difficoltà ad accedere al mercato del lavoro in Italia. E ora c’è un nuovo negozio a Milano.
Il problema del packaging in eccesso è un fenomeno enorme e globale. La ricerca per trovare soluzioni sostenibili avanza, anche grazie ad alternative sperimentali come gli imballaggi alimentari edibili e compostabili.
Il duo Viktor&Rolf lancia la capsule collection Re:cycle composta da 17 capi ricamati a mano usando i tessuti dei vestiti invenduti sul sito di e-commerce Zalando, a partire dal primo febbraio.
Aliquota dimezzata e niente e-commerce: la web tax arriverà ufficialmente in Italia nel 2019, ma sarà molto diversa dal previsto.
La multinazionale del commercio online Rakuten ha deciso di mettere al bando qualsiasi oggetto realizzato con avorio di elefante.