
Educazione ambientale a scuola. Dal prossimo anno forse obbligatoria
Al di là degli annunci, la volontà è di crescere nuove generazioni in grado di un cambio culturale, oggi più che mai necessario, partendo proprio dalle scuole.
Al di là degli annunci, la volontà è di crescere nuove generazioni in grado di un cambio culturale, oggi più che mai necessario, partendo proprio dalle scuole.
Non solo le onlus, anche i Comuni chiedono aiuto alle imprese per progetti sociali. Tocca l’Adriatico il tour Ikea per i 10 anni di report di sostenibilità.
Nati nel 1960, il progetto Junior Rangers ha convolto negli anni migliaia di giovani e famiglie. Obiettivo: imparare a tutelare l’ambiente, sin dalla più tenera età
Gli italiani cercano sempre più natura e sostenibilità, ma occorre fare di più per la promozione turistica e per incentivare la creazione, in Italia, di figure professionali altamente qualificate. La presentazione del 6° rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” di Ipr Marketing ha dato modo ai principali protagonisti del settore di confrontarsi sui dati, sui concetti correlati e le nuove declinazioni della sostenibilità nel turismo, grazie a Fondazione Univerde.
Sempre più numerosi i volti noti di Hollywood che hanno deciso di abbracciare l’attivismo a favore della sostenibilità e delle rinnovabili.
Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare esperienza della natura
Con l’estate aumentano i turisti e, purtroppo, i gesti di inciviltà. Una campagna di educazione ambientale multilingue, per chiedere più attenzione e rispetto per questo nostro gioiello.
In occasione della Giornata mondiale della montagna proponiamo alcune delle vette più belle del nostro paese, vero paradiso di natura e biodiversità.
Buone notizie dal tratto di mare tra Liguria, Provenza e Sardegna, area marina protetta che vede per la prima volta aumentare il numero di avvistamenti dei mammiferi marini.