
Elezioni Francia, tutto quello che c’è da sapere sui candidati alla presidenza
Il 23 aprile e il 7 maggio la Francia sceglierà il successore di François Hollande alla presidenza della Repubblica. Il risultato è quanto mai incerto.
Il 23 aprile e il 7 maggio la Francia sceglierà il successore di François Hollande alla presidenza della Repubblica. Il risultato è quanto mai incerto.
Le elezioni in Olanda incoronano il partito del premier Mark Rutte. Estrema destra seconda. Cresce la sinistra verde. Necessario governo di coalizione.
In Somalia, un’elezione effettuata in un hangar dell’aeroporto ha incoronato l’ex primo ministro. Guiderà un paese dilaniato da violenze e corruzione.
La legge elettorale per la Camera è “suscettibile di immediata applicazione”, ma senza il ballottaggio. Lo ha stabilito la Corte costituzionale, che si è espressa sulla ammissibilità del cosiddetto Italicum. Ebbene, l’impianto complessivo della legge è considerato legittimo, compreso il premio di maggioranza, con due eccezioni. La prima è che salta l’ipotesi del ballottaggio. La
Mosca e Washington ai ferri corti per gli attacchi informatici a Hillary Clinton: 35 diplomatici russi invitati a lasciare gli Stati Uniti. Dura reazione di Putin.
“La legge di Bilancio 2017 è stata approvata anche dal Senato. Stasera alle 19 sarò al Quirinale per formalizzare le dimissioni da Presidente del Consiglio dei Ministri. Sono stati mille giorni straordinari, grazie a tutti e viva l’Italia”. Si chiude così, con queste parole del premier, l’esperienza del governo Renzi, caduto sulla vittoria del No
Per la seconda volta nel giro di pochi mesi il leader dei Verdi Van der Bellen ha battuto il candidato dell’estrema destra Norbert Hofer.
C’è già un primo, significativo dato sul referendum costituzionale di domenica, ed è l’affluenza al voto da parte degli italiani all’estero: siamo oltre il 40 per cento, un dato molto alto se paragonato al 32 per cento delle elezioni politiche del 2013 o al 19 per cento per il più recente referendum sulle trivelle, quando
Gli animalisti in Francia hanno una formazione politica. Il Partito Animalista non presenterà candidati presidenti ma parteciperà alle elezioni legislative.
Sole sulla Russia, nuvole sul Messico, clima variabile su tutto il pianeta. La sorprendente elezione di Donald Trump alla Casa Bianca suscita inevitabili reazioni a livello mondiale, veicolate sempre più dai social oltre che dalle comunicazioni ufficiali. Anche se, nel mondo delle comunicazioni istantanee, stamattina sono due blackout a farsi sentire, guarda caso proprio negli unici