
L’antitrust multa Eni, Enel e Sen per pratiche scorrette
Con una multa da 12,5 milioni di euro, l’antitrust ha sanzionato tre società per aver addebitato ai clienti le mancate letture dei contatori.
Con una multa da 12,5 milioni di euro, l’antitrust ha sanzionato tre società per aver addebitato ai clienti le mancate letture dei contatori.
Installate le prime 30 colonnine del progetto Eva+, distribuite da Milano a Roma, una ogni 60 km. Una ricarica completa in 20 minuti.
“L’anima nera dell’Italia”, il video denuncia di Re:Common su quanto le compagnie energetiche nazionali siano ancora pienamente coinvolte nel business del carbone, in Italia e all’estero.
In Italia potrebbero riaprire due vecchie centrali a carbone dopo che la Francia ha chiuso le sue centrali nucleari.
“Solidarietà”, “salute”, “attenzione alle fasce deboli”, “mission al servizio della collettività”. A leggere cosa raccontano di sé, tutte le multinazionali sono “straordinarie”, con un clima interno di lavoro piacevole e orientate al bene della comunità. Ma quante di queste “parole chiave” hanno poi un concreto riscontro nelle loro attività quotidiane?
L’Antitrust sanziona le 5 aziende energetiche più importanti per “pratiche aggressive”. Al centro dell’indagine i meccanismi di fatturazione e richieste di pagamento non corrispondenti ai consumi effettivi
Chi sottoscrive un contratto di energia elettrica pensa di incentivare la produzione da fonti rinnovabili. Ma esistono solo tre realtà dalle quali è possibile acquistare energia al davvero “pulita” al 100%.
Pressato dagli azionisti critici, l’ad di Enel promette che andrà a vedere di persona le condizioni dei lavoratori nei giacimenti di carbone in Colombia, da dove proviene la materia prima destinata all’Italia
Semaforo verde per le prime sperimentazioni europee sull’integrazione tra veicoli elettrici e la rete. Un video spiega come il sistema vehicle-to-grid può offrire a privati e imprese la possibilità di guadagnare usando i veicoli per accumulare energia da vendere alla rete
Il viaggio attraverso i paesi di tutto il mondo con gli occhi di uno spettatore consapevole di Expo Milano 2015.