News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e incendiConsumo di suoloLibanoUcraina
  • Home
  • energia idroelettrica

energia idroelettrica pagina 3

Perché l’Uruguay è la cenerentola delle energie rinnovabili

Perché l’Uruguay è la cenerentola delle energie rinnovabili

Il Paese ha raggiunto il 95 per cento di produzione di elettricità da fonti rinnovabili, in poco più di 10 anni. Ecco come c’è riuscito.

Energia
Bosnia-Erzegovina, centrale idroelettrica minaccia uno dei pesci più rari d’Europa

Bosnia-Erzegovina, centrale idroelettrica minaccia uno dei pesci più rari d’Europa

Il progetto della società austriaca Kelag potrebbe compromettere un habitat unico e la sopravvivenza del salmone del Danubio.

Ambiente
La diga Gibe III costruita dall’azienda italiana Salini Impregilo minaccia migliaia di indigeni etiopi e keniani

La diga Gibe III costruita dall’azienda italiana Salini Impregilo minaccia migliaia di indigeni etiopi e keniani

La diga Gibe III sul fiume Omo in Etiopia è una catastrofe ambientale e sociale finanziata con le tasse degli italiani e costruita dall’azienda milanese Salini Impregilo.

Ambiente
Perché ce ne frega, eccome, della battaglia contro la diga di Belo Monte

Perché ce ne frega, eccome, della battaglia contro la diga di Belo Monte

La battaglia contro la costruzione della diga di Belo Monte è ormai persa. Ma la lotta per la difesa dell’Amazzonia contro l’energia idroelettrica e l’attività mineraria continua.

Biodiversità
La Costa Rica genera il 93 per cento di energia da rinnovabili

La Costa Rica genera il 93 per cento di energia da rinnovabili

Il Paese centroamericano è il più virtuoso di tutto il continente e punta ad essere la prima nazione a emissioni zero dell’America centrale.

Energia
La centrale idroelettrica si fa mini e diventa portatile

La centrale idroelettrica si fa mini e diventa portatile

In grado di alimentare una piccola azienda o un’attività commerciale, può essere installata in qualsiasi contesto urbano e produrre così 500 chilowatt di energia rinnovabile.

Energia
Ecco il rapporto che svela lo stato di salute dei fiumi alpini

Ecco il rapporto che svela lo stato di salute dei fiumi alpini

Scrigni di biodiversità e di naturalità. Corridoi ecologici fondamentali per far fronte ad eventi estremi e ai cambiamenti climatici. Ma la loro salute è in pericolo.

Ambiente
Burlington, la città che produce tutta l’energia da fonti rinnovabili

Burlington, la città che produce tutta l’energia da fonti rinnovabili

Idroelettrico, eolico e a biomassa. Così Burlington, la più grande cittadina del Vermont è la prima negli Usa a produrre elettricità 100 per cento rinnovabile.

Energia
Vittoria ambientalista in Cile. Ecco perché

Vittoria ambientalista in Cile. Ecco perché

Il governo del Cile ha rifiutato il progetto HidroAysèn di costruzione di una sistema di dighe da 8 miliardi di dollari

Ambiente
Facciamo rivivere i mulini ad acqua

Facciamo rivivere i mulini ad acqua

È nato un programma che finanzia con fondi europei la conversione di vecchi mulini in impianti mini idro. Anche in Italia. Ecco come e dove.

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001