
Energie rinnovabili al 38% in Europa, è record
Lo scorso aprile oltre un terzo dell’elettricità prodotta in Europa proveniva da rinnovabili. Non era mai accaduto prima. Ma in Italia i prezzi sono tra i più elevati.
Lo scorso aprile oltre un terzo dell’elettricità prodotta in Europa proveniva da rinnovabili. Non era mai accaduto prima. Ma in Italia i prezzi sono tra i più elevati.
A luglio è crollata una diga per le forti piogge, uccidendo decine di persone in Laos. Ma proseguono i lavori per costruirne molte altre, nonostante i timori della popolazione.
Un imprenditore canadese ha iniziato a sfruttare il calore generato dal processo di estrazione dei Bitcoin per coltivare piante ad uso alimentare e allevare pesci.
La seconda isola più grande degli Usa produce il 99,7% di elettricità da fonti rinnovabili, obiettivo raggiunto con 6 anni di anticipo.
Edoardo Garrone è il presidente di Erg, la multinazionale che in 80 anni di storia è passata dalla raffinazione del petrolio alla produzione di energia rinnovabile. Lo abbiamo intervistato.
Anno record per l’energia rinnovabile in Costa Rica, che ha consumato per 250 giorni solo elettricità proveniente da fonti rinnovabili.
Nei primi mesi del 2016, la Costa Rica ha utilizzato energia proveniente da fonti rinnovabili per 150 giorni.
Per chi voglia esplorare una delle attrattive più pregevoli di Ginevra, ovvero le sue straordinarie stagioni concertistiche, teatrali e liriche, il Bâtiment des Forces motrices, antico sito industriale riconvertito, è una tappa suggestiva e tutt’altro che scontata.
Da Nord a Sud più di 30 Comuni italiani soddisfano la richiesta di energia elettrica e termica grazie alle rinnovabili. Il 50 per cento è più vicino.
Nuovo omicidio a sfondo ambientale in Perù. Ucciso un attivista che lottava contro la costruzione di una diga sul fiume Marañón.