
Pakistan, inondazioni e vittime a causa delle piogge monsoniche
Le forti piogge della stagione dei monsoni stanno mettendo in ginocchio il Pakistan, dove si registrano già novanta vittime e ingenti danni agli edifici.
Le forti piogge della stagione dei monsoni stanno mettendo in ginocchio il Pakistan, dove si registrano già novanta vittime e ingenti danni agli edifici.
Verona finisce sott’acqua. Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco, danni notevoli anche nelle zone del vino del Garda.
Il Regno Unito è stato colpito da due violente tempeste a distanza di una settimana l’una dall’altra. I climatologi non hanno dubbi: “Le inondazioni sono così gravi per colpa del riscaldamento globale”.
Il rapporto Climate risk index ha calcolato vittime e danni provocati dagli eventi meteorologici estremi. L’Italia è sesta per numero di morti nel 2018.
Per sconfiggere il riscaldamento globale, l’uomo deve aprirsi alla rete che lo circonda, includendo piante e animali nella sua vita. Ne abbiamo parlato a Siamo fatti di terra, durante il Kum! festival.
A dodici mesi da una delle più violente tempeste che hanno colpito le aree montane del Nord Italia, gli sforzi profusi hanno permesso di far fronte a un evento che ha messo a dura prova la montagna. E non mancano le proposte e i progetti per far rinascere questi boschi.
In Niger, il fiume Yobe è straripato in una zona dove dovrebbe prevalere il deserto, costringendo 23mila persone a lasciare le proprie case.
Tutti gli aggiornamenti in diretta sul terzo sciopero mondiale per il clima: dall’Australia agli Stati Uniti, passando per l’Europa e soprattutto per l’Italia. Vivete questo momento storico insieme a noi.
I cambiamenti repentini dell’ambiente e lo sfacelo del mondo naturale stanno generando nuove forme di disagio psicologico: la solastalgia.
Nel 2050, 200 milioni di persone avranno bisogno di aiuto umanitario a causa dei disastri legati al clima. Lo dice l’Ifrc, la più grande organizzazione umanitaria al mondo.