News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Exxonmobil

Exxonmobil

Petrolio e gas fanno incassare alle compagnie 4mila miliardi in un anno, ma la pacchia è finita

Petrolio e gas fanno incassare alle compagnie 4mila miliardi in un anno, ma la pacchia è finita

Lo sostiene Fatih Birol, direttore di Iea: “La domanda di petrolio diminuirà. I paesi, soprattutto del Medio Oriente, devono prepararsi alla transizione”

Energia
Abbiamo raddoppiato i sussidi pubblici ai combustibili fossili nel 2021

Abbiamo raddoppiato i sussidi pubblici ai combustibili fossili nel 2021

Sempre più sussidi per le fossili secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, ma le rinnovabili sono l’unica soluzione per aiutare i consumatori.

Energia
ExxonMobil, i dissidenti entrano nel consiglio d’amministrazione. È la prima volta

ExxonMobil, i dissidenti entrano nel consiglio d’amministrazione. È la prima volta

Il fondo Engine No.1 è riuscito a far eleggere due suoi membri nel consiglio di amministraione della ExxonMobil. Una risultato storico per l’azionariato critico.

Energia
Pioggia di critiche sul piano ambientale del colosso petrolifero ExxonMobil

Pioggia di critiche sul piano ambientale del colosso petrolifero ExxonMobil

ExxonMobil annuncia il suo piano di riduzione delle emissioni entro il 2025. Secondo gli ambientalisti, però, è “miseramente inadeguato”.

Energia
Compagnie petrolifere usano social per distogliere attenzione da clima

Compagnie petrolifere usano social per distogliere attenzione da clima

Una fabbrica del consenso che spende milioni per pubblicità mirate a indebolire le campagne e le misure necessarie a contrastare i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Donald Trump caccia il segretario di stato Rex Tillerson. Al suo posto il falco Mike Pompeo

Donald Trump caccia il segretario di stato Rex Tillerson. Al suo posto il falco Mike Pompeo

Rex Tillerson non è più segretario di stato americano. Donald Trump lo ha licenziato e ha scelto al suo posto il capo della Cia, Mike Pompeo.

Esteri
Sono solo 100 le compagnie responsabili del 71% delle emissioni di CO2 globali

Sono solo 100 le compagnie responsabili del 71% delle emissioni di CO2 globali

Lo studio Carbon Majors del CDP conferma: poche (grandi) aziende producono la maggior parte delle emissioni di CO2. Tra queste ExxonMobil, Shell e Gazprom.

Ambiente
Sindaci per il clima: a Parigi e Londra la “Air’volution”. Stati Uniti, è rivolta anti-Trump

Sindaci per il clima: a Parigi e Londra la “Air’volution”. Stati Uniti, è rivolta anti-Trump

Nonostante Donald Trump, i sindaci di tutto il mondo proseguono la battaglia contro i cambiamenti climatici. Parigi e Londra lanciano la “Air’volution”.

Ambiente
Il maggiore fondo pensione pubblico di Washington è fossil free

Il maggiore fondo pensione pubblico di Washington è fossil free

Il District of Columbia Retirement Board (Dcrb) è fossil free: ieri ha annunciato l’addio agli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale.

Investimenti sostenibili
Le lobby del petrolio spendono 114 milioni per ostacolare le politiche climatiche

Le lobby del petrolio spendono 114 milioni per ostacolare le politiche climatiche

Solo nel 2015 le 5 maggiori industrie petrolifere hanno impiegato il triplo delle risorse messe in campo dalla controparte per manipolare il dibattito sui cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001