
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Rex Tillerson non è più segretario di stato americano. Donald Trump lo ha licenziato e ha scelto al suo posto il capo della Cia, Mike Pompeo.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato, nel pomeriggio di martedì 13 marzo, il licenziamento del segretario di stato Rex Tillerson. Quest’ultimo, da numero uno della più grande compagnia petrolifera americana, la Exxon Mobil, era stato scelto come rappresentante degli Stati Uniti nel mondo. Si trattava dunque del più alto in grado nel gabinetto di Trump.
Amico del presidente russo Vladimir Putin, Tillerson era uno strenuo difensore della causa delle fonti fossili, e di conseguenza un convinto detrattore delle politiche ambientali avanzate da Barack Obama nel corso dei suoi due mandati alla Casa Bianca. Al suo posto, il miliardario americano ha scelto il capo della Cia Mike Pompeo. Il dirigente 53enne è considerato un “falco”, pronto dunque a condurre una politica estera più incline ai desideri di Trump. Quest’ultimo, infatti, si era scontrato con Tillerson su alcuni dossier, in particolare quello relativo all’accordo con l’Iran. Da parte sua, però, l’ormai ex capo della diplomazia americana ha fatto sapere di non aver parlato con il presidente e di ignorare le ragioni dell’allontanamento dal governo.
Mike Pompeo, Director of the CIA, will become our new Secretary of State. He will do a fantastic job! Thank you to Rex Tillerson for his service! Gina Haspel will become the new Director of the CIA, and the first woman so chosen. Congratulations to all!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 13 marzo 2018
Al posto di capo della Cia, Trump ha nominato l’attuale numero due dei servizi segreti, Gina Haspel, sottolineando come si tratti della prima volta che una donna viene scelta per tale incarico. La dirigente è stata tuttavia coinvolta in fatti non ancora chiariti ed è sospettata di aver avuto un ruolo in determinate operazioni clandestine nel corso delle quali sarebbero state praticate delle torture.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.
Con 200mila persone, il Pride di Budapest del 28 giugno è stato il più partecipato della storia del paese, nonostante i divieti del governo Orban.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
L’unico paese dell’Asia centrale con una volontà democratica sembra essere il Kirghizistan. Ma ora sta compiendo passi falsi sulla libertà di stampa, ossigeno per la democrazia.
L’ultimo attacco, nel sud della Striscia di Gaza, ha causato oltre 50 morti e centinaia di feriti. Israele continua a usare la fame come arma contro i palestinesi.