News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • felini

felini pagina 2

Il futuro degli animali selvatici minacciati dal commercio illegale

Il futuro degli animali selvatici minacciati dal commercio illegale

Si è concluso a Johannesburg il summit della Cites, organizzato per fare il punto sulle sfide che la fauna selvatica di tutto il mondo deve affrontare. Ecco come è andata.

Biodiversità
Le popolazioni di leopardo sono diminuite drasticamente nel mondo, secondo uno nuovo studio

Le popolazioni di leopardo sono diminuite drasticamente nel mondo, secondo uno nuovo studio

Le popolazioni di leopardo sono diminuite in modo significativo. Un nuovo studio rivela un fatto che il mondo ha ignorato finora. E smentisce la convinzione che questo animale sia meno a rischio di altri.

Biodiversità
33 leoni tornano in Africa dopo anni di prigionia nei circhi

33 leoni tornano in Africa dopo anni di prigionia nei circhi

I felini sono stati salvati dai circhi sudamericani in cui erano rinchiusi e trasferiti in un’area protetta in Sudafrica.

Ambiente
Cecil il leone vive ancora, i suoi cuccioli sono stati adottati dal rivale

Cecil il leone vive ancora, i suoi cuccioli sono stati adottati dal rivale

È stato pubblicato un libro per bambini che racconta la vita di Cecil e del suo branco. Nonostante la morte l’eredità del leone più famoso del mondo è ancora viva.

Biodiversità
La popolazione del felino più minacciato del mondo è in crescita

La popolazione del felino più minacciato del mondo è in crescita

Secondo il nuovo censimento del governo andaluso la popolazione di lince iberica è aumentata notevolmente, superando i quattrocento individui.

Biodiversità
Sudafrica, nel 2016 non verrà ucciso neppure un leopardo

Sudafrica, nel 2016 non verrà ucciso neppure un leopardo

Dopo decenni di uccisioni lo stato africano, per motivi scientifici, ha vietato la caccia al leopardo per tutto il 2016.

Biodiversità
Ripreso per la prima volta El Jefe, l’ultimo giaguaro selvaggio degli Stati Uniti

Ripreso per la prima volta El Jefe, l’ultimo giaguaro selvaggio degli Stati Uniti

L’animale, ripreso in Arizona dopo anni di ricerche, è minacciato dalla costruzione di una miniera di rame che distruggerebbe il suo territorio.

Animali
Leoni e tartarughe marine live dal Kenya, le riserve naturali in streaming

Leoni e tartarughe marine live dal Kenya, le riserve naturali in streaming

Per la prima volta sarà possibile vivere in diretta l’incontro notturno con i leoni nel Masai Mara e il reinserimento di alcune tartarughe marine nell’Oceano Indiano.

Ambiente
Continuiamo a dare voce alla Terra. Il 2016 scriviamolo insieme

Continuiamo a dare voce alla Terra. Il 2016 scriviamolo insieme

Il 2015 è stato un anno duro, complicato, ma anche emozionante e che ha portato soddisfazioni. Abbiamo raccolto le notizie legate alla sostenibilità ambientale e sociale che ci hanno colpito di più e che più avete condiviso.

Ambiente
Zimbabwe, altri 22 elefanti avvelenati con il cianuro

Zimbabwe, altri 22 elefanti avvelenati con il cianuro

Continua la strage di elefanti, sale a 62 il numero di pachidermi uccisi a ottobre nel parco nazionale di Hwange.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001