
L’umanità raggiunge l’Overshoot day già il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.
Per la prima volta sarà possibile vivere in diretta l’incontro notturno con i leoni nel Masai Mara e il reinserimento di alcune tartarughe marine nell’Oceano Indiano.
Uno smartphone, una connessione internet, Periscope installata et voilà ci si catapulta (seppur virtualmente) nelle riserve kenyote. Sembrerà di essere lì, sulla jeep, a fianco delle guide e dei rangers: per la prima volta infatti va in onda in streaming #Kenyalive, un’iniziativa che prevede la messa in onda di 50 live streaming nel giro di 11 giorni.
Direttamente dalla riserva Masai Mara Game Reserve e dalla spiaggia di Watamu, si potrà così godere di due anteprime mondiali: l’incontro notturno con i leoni e il rilascio delle tartarughe di mare nelle acque dell’Oceano Indiano.
LIVE on #Periscope: Watch elephants – on safari at sunrise #KenyaLive https://t.co/mMOP5BI7mZ
— HerdTracker (@HerdTracker) 9 Gennaio 2016
Il progetto realizzato da Make It Kenya, campagna internazionale sviluppata dal ministero degli Affari dell’Africa Orientale, commercio e turismo (Meacct), volta a promuovere e potenziare il turismo e il commercio nel Paese africano, ha visto la la partnership con HerdTracker, piattaforma che permette di seguire le migrazioni live su Google Map. Il live, iniziato lo scorso 7 gennaio, continuerà a tappe, fino al 18 gennaio.
GoPro, telecamere a 360 gradi e subacque seguiranno in tempo reale la vita nella savana e nell’oceano, all’interno di alcune delle riserve più importanti del Kenya. Iniziando dalla riserve Olare Motorogi e Naboisho nel Masai Mara, dove si potrà osservare in diretta le abitudini dei leoni liberi in natura, mentre la guida spiega ciò che stiamo vedendo. Un documentario in diretta.
La squadra di HerdTracker si sposterà successivamente (dal 14 al 18 gennaio), nella città costiera di Watamu per documentare in diretta il rilascio di alcuni individui di Caretta caretta sulla spiaggia: esemplari feriti o malati che sono stati riabilitati e pronti per tornare nel loro habitat naturale.
Il progetto ha come obiettivo presentare le due aree naturali agli utenti collegati da tutto il mondo, mostrando loro le attrazioni turistiche del luogo. Potrà così capitare di scorgere alcuni delfini nuotare a fianco di un paddle board, o magari vedere giocare tra loro, nel buio, due leonesse.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’umanità raggiunge l’Overshoot day già il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.
Storica sentenza della Corte costituzionale: la mamma non biologica di una coppia di donne ha stessi diritti e responsabilità in ambito lavorativo.
Parigi, Copenaghen e tante altre: le città europee vogliono far tornare balneabili i propri fiumi con la rete Swimmable cities. E ci pensa anche Roma.
Il Tribunale superiore di Galizia ha obbligato le autorità statali e regionali a riparare i danni degli allevamenti intensivi della regione di A Limia.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’obiettivo è quello di colmare lacune regolatorie su tecnologie considerate strategiche per decarbonizzare l’industria, ma non mancano le criticità.
Nel luglio 1976 Seveso fu epicentro del peggior disastro ambientale mai avvenuto in Italia. Oggi un’autostrada fa riemergere ricordi e paure
Già 13 Regioni hanno emesso ordinanze anti-caldo basate sulla piattaforma Worklimate: “siesta” dalle 12.30 alle 16. E i musei diventano rifugi climatici.
A Vicenza il maxiprocesso per contaminazione da Pfas si è concluso con 140 anni di reclusione per 11 dirigenti dell’azienda Miteni, per disastro ambientale, avvelenamento delle acque e reati fallimentari. Una sentenza storica, dopo 4 anni di procedimento.