
Come far diventare la finanza sostenibile la normalità
Il gruppo di esperti dell’Hleg, voluto dalla Commissione europea, è al lavoro da mesi per far sì che la finanza sostenibile diventi uno standard diffuso.
Il gruppo di esperti dell’Hleg, voluto dalla Commissione europea, è al lavoro da mesi per far sì che la finanza sostenibile diventi uno standard diffuso.
Un Green bond da un 500 milioni di euro permetterà a Parigi di abbandonare il diesel e ammodernare le metropolitane. “Già pronta la seconda obbligazione”.
La Cina continua sulla strada dell’Accordo di Parigi: cinque province diventeranno laboratori di green economy, grazie a una serie di strumenti finanziari.
La tassa sulle transazioni finanziarie consentirebbe di “recuperare” miliardi e miliardi dal mondo della finanza. Nonostante sia microscopica.
Il colosso petrolifero ExxonMobil dovrà piegarsi alle richieste dei suoi azionisti, proprio sul terreno più scivoloso: quello del cambiamento climatico.
I giovani italiani maneggiano denaro quotidianamente. Ma spesso sono un po’ disorientati di fronte a fatture, conti in banca e carte di credito.
L’impact investing diventa sempre più affidabile e maturo. E banche, compagnie di assicurazione e fondi pensione lo promuovono all’unanimità.
Si avvicina la Giornata mondiale senza tabacco, che anche quest’anno ricorderà ai cittadini di tutto il mondo quanto siano gravi, pesanti e indelebili i danni del fumo. Anche sul versante della finanza, i prossimi mesi potrebbero non essere per nulla facili per le big del tabacco. Addio a 4 miliardi di dollari in un anno
Oltre 200 eventi in 17 giorni, tanti quanti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. I numeri del primo Festival italiano dello sviluppo sostenibile inizia il 22 maggio e va avanti fino al 7 giugno.
Per la prima volta, la maggior parte dei grandi investitori globali lo afferma a chiare lettere: i cambiamenti climatici rappresentano un rischio finanziario a tutti gli effetti. È quanto emerge dall’ultimo studio dell’Asset Owner Disclosure Project, l’iniziativa che vuole costituire uno standard a livello globale sulla gestione del rischio climatico da parte degli investitori. Ma anche in