
Il tabacco si prepara a dire addio a miliardi di dollari
Per anni, i grandi della finanza hanno chiuso gli occhi di fronte ai danni del tabacco, allettati dai profitti che offriva. Ma i tempi stanno cambiando.
Per anni, i grandi della finanza hanno chiuso gli occhi di fronte ai danni del tabacco, allettati dai profitti che offriva. Ma i tempi stanno cambiando.
Oltre 200 eventi in 17 giorni, tanti quanti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. I numeri del primo Festival italiano dello sviluppo sostenibile inizia il 22 maggio e va avanti fino al 7 giugno.
Per la prima volta, la maggioranza dei grandi investitori concorda: il cambiamento climatico è un rischio finanziario. Ma ci sono ancora molti ritardatari.
Le foreste sono un vero e proprio patrimonio per il Pianeta e per l’economia. Tutti noi ne siamo responsabili: compresi investitori, aziende e banche.
Nel 2016, le principali compagnie assicurative europee, tra cui l’italiana Generali, hanno investito qualcosa come 130 miliardi di dollari nel settore dei combustibili fossili.
L’uso di antibiotici negli allevamenti intensivi è una minaccia sanitaria per tutti noi. Il mondo della finanza non potrà più stare fermo a guardare.
Impact investing significa investire per il bene del Pianeta e delle persone. E mettere nero su bianco i risultati, nel report d’impatto.
Appuntamento a Milano, dall’11 al 13 aprile, con il Salone del Risparmio. Oltre a mercati, consulenza e fintech, ci sarà spazio anche per la sostenibilità.
In Europa cresce il numero di piattaforme di crowdfunding dedicate allo sviluppo delle rinnovabili. Un trampolino verso la finanza sostenibile per i più giovani.
L’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile 2017 non poteva trascurare economia e finanza. Temi a cui gli italiani si dimostrano davvero attenti.