
Cosa sono le criptovalute e quanta energia consumano
Un riassunto su tutto quello che bisogna sapere sulle criptovalute. Cosa sono, quanta energia consumano e perché la transizione energetica serve anche per evitare un altro rischio per il clima.
Un riassunto su tutto quello che bisogna sapere sulle criptovalute. Cosa sono, quanta energia consumano e perché la transizione energetica serve anche per evitare un altro rischio per il clima.
Analizzare la resilienza delle aziende, guardando sia i dati di bilancio sia i criteri ambientali e sociali: quest’approccio si chiama Esgonomia. Ne abbiamo parlato con Paolo Proli, responsabile della divisione retail in Italia di Amundi.
La finanza sostenibile cresce, ma il nostro Pianeta resta in crisi. Eurosif, il Forum europeo per gli investimenti sostenibili e responsabili, propone alcune vie d’uscita.
Amundi, la prima società di risparmio in Europa, promette di fare la sua parte per la transizione verso un’economia a zero emissioni di gas serra.
“Ogni decisione finanziaria deve prendere in considerazione il clima”: è l’auspicio dell’ex-governatore della Banca d’Inghilterra, Mark Carney, alla Cop26.
Da tempo si chiede a banche e investitori una maggiore trasparenza sui rischi legati ai cambiamenti climatici. La Nuova Zelanda la vuole imporre per legge.
Abbandonare il carbone: era la promessa del gigante finanziario BlackRock. Dopo un anno dall’annuncio, gli attivisti sono andati a verificare i numeri.
Gli istituti di credito sono pronti ad affrontare crisi climatica? Lo valuterà la Banca centrale europea con gli stress test del 2022.
Cosa significano le elezioni americane 2020 per gli altri paesi? Abbiamo raccolto alcune reazioni da tutto il mondo sui temi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Le elezioni americane del 3 novembre 2020 viste con gli occhi di esperti nei settori della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.