Gli investimenti verdi sono aumentati del 62% in pochi anni

Gli investimenti verdi sono aumentati del 62% in pochi anni

Da 5,1 miliardi di dollari nel 2013 a 8,2 nel 2015. A rivelarlo il rapporto “Forest Trends Ecosystem Marketplace”, redatto dall’omonima organizzazione no profit. Un aumento del 62 per cento degli investimenti verdi in settori dedicati alla produzione sostenibile di cibo e fibre, nella protezione delle acque e degli habitat. “I risultati di questo rapporto

Come le borse sostenibili del sud del mondo cambiano la finanza dall’interno

Come le borse sostenibili del sud del mondo cambiano la finanza dall’interno

Sempre più borse valori in tutto il mondo stanno introducendo requisiti ambientali, sociali e di governance (Esg), a dimostrazione che gli investitori cercano nuovi modi per integrare questi fattori nei propri investimenti, con l’obiettivo di generare non soltanto profitto ma anche un impatto positivo. Secondo James Zhan, a capo del dipartimento Investimenti e aziende della

40 miliardi per l’ambiente, la pace, i diritti. La finanziaria per un’Italia sostenibile

40 miliardi per l’ambiente, la pace, i diritti. La finanziaria per un’Italia sostenibile

Una finanziaria alternativa a saldo zero, da 40,8 miliardi di euro. Composta da 115 proposte articolate su sette aree: fisco, lavoro, istruzione, ambiente, welfare, altraeconomia, pace e cooperazione internazionale. È la Contromanovra 2017 elaborata dalla campagna Sbilanciamoci!, che prende in esame punto per punto la legge di bilancio 2017 e propone le sue alternative, per un’Italia

4 falsi miti sulla finanza sostenibile da sfatare

4 falsi miti sulla finanza sostenibile da sfatare

Il mondo della finanza sostenibile cresce incessantemente, ma deve ancora scontrarsi con alcuni falsi miti che sembrano davvero duri a morire. Il World resources institute ne ha censiti quattro. Spiegando, punto per punto, perché la verità sta da un’altra parte. La finanza sostenibile sacrifica il ritorno economico Gestire i propri risparmi con un occhio di riguardo

La sostenibilità è un’opportunità, non un sacrificio. Anche nella finanza

La sostenibilità è un’opportunità, non un sacrificio. Anche nella finanza

Bisogna sfatare un mito: scegliere la strada della sostenibilità non significa fare rinunce. Questo è vero nel campo dell’alimentazione, dell’energia, della mobilità e anche degli investimenti responsabili. Lo dimostrano i dati che ha presentato Davide Pelusi, AD di Morningstar Italia, a Palazzo Mezzanotte, in occasione del lancio del fondo Investimenti Sostenibili LifeGate. Quanto sono diffusi