News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Fotografia

Fotografia pagina 11

Il Wildlife photographer of the year al Forte di Bard, una cornice unica per foto di natura spettacolari

Il Wildlife photographer of the year al Forte di Bard, una cornice unica per foto di natura spettacolari

Al Forte di Bard, il principale polo culturale della Valle d’Aosta, arrivano le foto di natura vincitrici del Wildlife photographer of the year 2018, il più importante concorso di fotografia naturalistica al mondo.

Evento
Le foto dei finalisti del World press photo 2019. C’è anche un fotografo italiano con un reportage sul Ciad

Le foto dei finalisti del World press photo 2019. C’è anche un fotografo italiano con un reportage sul Ciad

Sono stati annunciati i finalisti del World press photo 2019, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo. Tra le foto nominate, la storia dell’italiano Marco Gualazzini sulla crisi umanitaria nel bacino del lago Ciad.

Società
Inge Morath, una delle prime fotografe a entrare nell’agenzia Magnum in mostra a Treviso

Inge Morath, una delle prime fotografe a entrare nell’agenzia Magnum in mostra a Treviso

Più nota per essere la moglie di Arthur Miller che come fotografa, Inge Morath fu una delle prime donne a entrare nella prestigiosa agenzia Magnum. Alla Casa dei Carraresi a Treviso, la vita e le opere di un’artista di grande eleganza.

Mostre
Marco Gualazzini. Professione fotoreporter, nell’Africa più dimenticata

Marco Gualazzini. Professione fotoreporter, nell’Africa più dimenticata

Marco Gualazzini, fotoreporter, si racconta a LifeGate, dopo dieci anni di lavoro in Africa. L’occasione è la presentazione del libro Resilient e della mostra omonima a Milano.

Arte e cultura
Gli scatti di Sebastião Salgado dell’Africa e della sua dolente bellezza in mostra a Reggio Emilia

Gli scatti di Sebastião Salgado dell’Africa e della sua dolente bellezza in mostra a Reggio Emilia

Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado regala alla città emiliana 100 fotografie capaci di raccontare una terra di profonde contraddizioni. Un appuntamento imperdibile a ingresso gratuito.

Mostre
Le più belle mostre d’arte del 2019: il calendario degli appuntamenti imperdibili in Italia e all’estero

Le più belle mostre d’arte del 2019: il calendario degli appuntamenti imperdibili in Italia e all’estero

Dagli autori classici alle espressioni artistiche più moderne, ecco le nostre scelte per il 2019. Mostre ma anche occasioni per meravigliarsi perché – come diceva Einstein – “l’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice”.

Mostre
Steve McCurry racconta il nostro rapporto con gli animali, la mostra al Mudec di Milano

Steve McCurry racconta il nostro rapporto con gli animali, la mostra al Mudec di Milano

Steve McCurry ci ha svelato la profondità della condizione umana, ora volge il suo sguardo sugli animali e come ci rapportiamo a loro in una mostra al Mudec di Milano. Animals si tiene dal 16 dicembre al 31 marzo prossimo.

Mostre
La meraviglia della biodiversità, le foto vincitrici del premio Capturing ecology 2018

La meraviglia della biodiversità, le foto vincitrici del premio Capturing ecology 2018

Il concorso della British ecological society esplora il rapporto tra uomo e natura ed esalta la straordinaria e fragile diversità biologica del nostro pianeta.

Biodiversità
Il calendario 2019 di Survival celebra i 50 anni di lotte per i diritti dei popoli indigeni

Il calendario 2019 di Survival celebra i 50 anni di lotte per i diritti dei popoli indigeni

Le foto del calendario 2019 di Survival International ci mostrano il valore della diversità culturale indigena. Immagini uniche in occasione dei 50 anni del movimento che si batte a fianco e in difesa dei popoli indigeni.

Popoli indigeni
Ami Vitale. Le mie foto sono storie di eroi in prima linea per salvare quello che rimane del nostro Pianeta

Ami Vitale. Le mie foto sono storie di eroi in prima linea per salvare quello che rimane del nostro Pianeta

La fotografa americana Ami Vitale ci parla del rapporto profondo tra il futuro del mondo naturale e il nostro che racchiude in ogni suo scatto. Foto che raccontano storie di speranza, coraggio e resilienza.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • »
  • 29
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.