News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • frontiere

frontiere

Il passaporto del Giappone è il più forte, la Covid-19 affossa quello americano

Il passaporto del Giappone è il più forte, la Covid-19 affossa quello americano

Il Giappone è primo nella classifica 2020 sulla potenza dei passaporti, quarta l’Italia. Usa e Regno Unito stanno invece vivendo una crisi in questo senso.

Esteri
Coronavirus, l’Europa chiude le frontiere esterne

Coronavirus, l’Europa chiude le frontiere esterne

A causa del coronavirus, l’Unione europea ha chiuso le proprie frontiere esterne. Ancora autorizzarti, ma sconsigliati, gli spostamenti tra paesi membri.

Covid-19
Etiopia e Eritrea riaprono la frontiera dopo 20 anni di guerra

Etiopia e Eritrea riaprono la frontiera dopo 20 anni di guerra

La frontiera tra Etiopia e Eritrea era chiusa dal 1998. Dopo due decenni di conflitto e circa 80mila morti, i passaggi al confine sono stati riaperti.

Esteri
Cosa è riuscito a fare Donald Trump nel primo mese da presidente

Cosa è riuscito a fare Donald Trump nel primo mese da presidente

I primi 38 giorni di Donald Trump alla Casa Bianca sono stati contraddistinti da un turbinio di decreti, annunci, decisioni (anche clamorose) e polemiche.

Esteri
Vittoria in tribunale per Cédric Herrou, il contadino che aiuta i migranti

Vittoria in tribunale per Cédric Herrou, il contadino che aiuta i migranti

Il tribunale di Nizza ha assolto Cédric Herrou da numerosi capi d’accusa. Pagherà solamente una sanzione per aver raccolto i migranti sul suolo italiano.

Cooperazione internazionale
Brennero, proteste al confine tra Italia e Austria contro la chiusura delle frontiere ai migranti

Brennero, proteste al confine tra Italia e Austria contro la chiusura delle frontiere ai migranti

Giovani dei centri sociali hanno protestato al valico del Brennero contro la politica di chiusura delle frontiere ai migranti. Scontri con la polizia.

Cooperazione internazionale
La Macedonia “seleziona” i migranti. Migliaia bloccati alla frontiera

La Macedonia “seleziona” i migranti. Migliaia bloccati alla frontiera

La nazione balcanica ha deciso di far passare sul proprio territorio solo i migranti provenienti da paesi in guerra. Gli altri restano bloccati.

Cooperazione internazionale
Le crisi dimenticate secondo Medici senza frontiere

Le crisi dimenticate secondo Medici senza frontiere

Per i telegiornali italiani le crisi umanitarie non esistono. Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan, Mali sono paesi lontani e dimenticati.

Lifestyle
Se fosse successo a te. Viaggio in un campo per rifugiati

Se fosse successo a te. Viaggio in un campo per rifugiati

Mostra Fotografica itinerante – stazioni ferroviarie di Catania, Caserta, Perugia, Trento e Milano Porta Garibaldi. Fino al 20 gennaio 2007.

Lifestyle
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001