
Dolcefibra, l’alternativa naturale allo zucchero (senza rinunciare al gusto)
Un innovativo prodotto permette di ridurre lo zucchero nella produzione di gelati e paste e di farlo senza dolcificanti artificiali, ma con le fibre.
Il gelato artigianale buono, sostenibile e rispettoso delle scelte alimentari di ciascuno esiste. Merito di Galatea, azienda specializzata nella produzione di semilavorati per la gelateria e la pasticceria artigianali. Realizzando linee biologiche, certificate vegan, biovegan e kosher (Linea Biologica, Wellness e Libera, senza olio di palma, emulsionanti, aromi e coloranti artificiali) Galatea dimostra rispetto per il cliente e attenzione per il benessere delle persone e del pianeta.
Un innovativo prodotto permette di ridurre lo zucchero nella produzione di gelati e paste e di farlo senza dolcificanti artificiali, ma con le fibre.
Materie prime di qualità, niente coloranti e grassi idrogenati, sono le caratteristiche principali di un gelato qualità. Ma come si riconosce una gelateria “buona”, ovvero sostenibile?
Parliamo di Galatea, azienda che produce semilavorati per la gelateria artiginale con materie prime di qualità, colori naturali, senza addensanti e grassi idrogenati, rispettando l’ambiente e a sostegno delle persone svantaggiate.
Come per tutti i prodotti alimentari, la qualità del gelato si può riconoscere leggendo l’etichetta. Un esperto ci spiega come fare e ci racconta come nella sua azienda gli elementi chimici e di sintesi lascino il posto a componenti naturali per ottenere un gelato “libero”.
La menta è una pianta che apporta molti benefici nell’organismo, ma spesso negli alimenti è accompagnata da coloranti di sintesi verdi. Ecco invece un gelato alla menta colorato sì, ma in modo del tutto naturale!
Industriali e artigiani, divisi da un’accanita disputa, si contendono il mercato di un prodotto miliardario. La disputa è tutta gli ingredienti del gelato!
Gelato industriale, artigianale o biologico? Il gelato può avere la giusta collocazione nella dieta di tutti i giorni, basta che sia un prodotto sano e naturale, privo di grassi e coloranti
una gustosa novità! E’ in arrivo il gelato equo e solidale.
L’etichetta del gelato contiene numerose informazioni. Ecco come leggere l’etichetta del gelato artigianale e l’etichetta del gelato industriale.
Il piccolo grande Giacomo ci offre un esempio unico di come il gelato possa attenuare il peggior pessimismo.