News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ghiaccio

Ghiaccio pagina 2

Al via a Bonn la Cop 23. Nel 2017 nuovi record per i cambiamenti climatici

Al via a Bonn la Cop 23. Nel 2017 nuovi record per i cambiamenti climatici

Nel giorno dell’apertura della Cop23, un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale fornisce nuove cifre allarmanti sui cambiamenti climatici.

Cop29
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Insegnare agli inuit a parlare di cambiamenti climatici e rinnovabili

Insegnare agli inuit a parlare di cambiamenti climatici e rinnovabili

Gli inuvialuit non hanno nella loro lingua termini per indicare le energie sostenibili, una ricercatrice li ha aiutati a colmare questa lacuna per sottolineare l’importanza delle rinnovabili e contribuire a salvare la loro lingua.

Cambiamenti climatici
Ne dovevano nascere 40mila, ne sono nati 2. La morìa dei pinguini in Antartide

Ne dovevano nascere 40mila, ne sono nati 2. La morìa dei pinguini in Antartide

In Antartide i cambiamenti climatici hanno provocato la morte dei piccoli pinguini, falcidiati dal freddo, dalle piogge e dalla fame.

Cambiamenti climatici
Il tricheco non è più nella lista delle specie minacciate, ma forse non è una buona notizia

Il tricheco non è più nella lista delle specie minacciate, ma forse non è una buona notizia

Secondo il Fish and wildlife service il tricheco non sarebbe minacciato dai cambiamenti climatici, almeno nel futuro prossimo.

Biodiversità
Occhiaie: come prevenirle e minimizzarle con metodi naturali

Occhiaie: come prevenirle e minimizzarle con metodi naturali

Tolgono luminosità a tutto il viso: le occhiaie non sono soltanto un inestetismo, ma il sintomo di qualcosa che non va. Per fortuna, si può agire sulle cause

Cosmesi naturale
#DivestItaly, Assisi e 40 organizzazioni cattoliche ritirano i loro capitali dai fossili

#DivestItaly, Assisi e 40 organizzazioni cattoliche ritirano i loro capitali dai fossili

Assisi sposterà tutti i suoi capitali dalle fonti fossili alle rinnovabili. E, nel giorno di San Francesco, 40 organizzazioni cattoliche faranno lo stesso.

Investimenti sostenibili
Groenlandia: dallo scioglimento dei ghiacci, una base militare colma di rifiuti tossici tornerà in superficie

Groenlandia: dallo scioglimento dei ghiacci, una base militare colma di rifiuti tossici tornerà in superficie

La base di Camp Century, in Groenlandia, fu chiusa nel 1967. Ora potrebbe riemergere per via dello scioglimento dei ghiacci. Scienziati sul posto.

Ambiente
Cosa ha detto il Papa su chi non crede ai cambiamenti climatici, di ritorno dalla Colombia

Cosa ha detto il Papa su chi non crede ai cambiamenti climatici, di ritorno dalla Colombia

Di ritorno dal viaggio in Colombia, papa Francesco ha risposto alle domande dei giornalisti sui fatti di attualità, come l’uragano Irma e il nubifragio a Livorno.

Cambiamenti climatici
Antartide, prelevata carota di ghiaccio di 2,7 milioni di anni fa

Antartide, prelevata carota di ghiaccio di 2,7 milioni di anni fa

È il ghiaccio più antico mai prelevato dalla calotta antartica. Finora si era riusciti ad andare indietro nel tempo di 800mila anni negli strati profondi e di 1 milione di anni negli strati del cosiddetto “blu ice”, ma con la scoperta dei ricercatori dell’Università di Princeton si è arrivati a 2,7 milioni di anni fa.

Cambiamenti climatici
Come fare il gazpacho in gelatina gluten free

Come fare il gazpacho in gelatina gluten free

Fresco, freschissimo, anzi, quasi di ghiaccio! È il gazpacho in gelatina senza il pane e in dadolata, pronto per essere assaporato in un sol boccone.

Le nostre ricette
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.