
Chi era Alex Langer, “viaggiatore leggero” per la giustizia sociale e ambientale
Solidarietà, giustizia per i crimini di guerra e contro l’ambiente. Due concetti valorizzati da Alex Langer, politico e ambientalista del Ventesimo secolo.
Solidarietà, giustizia per i crimini di guerra e contro l’ambiente. Due concetti valorizzati da Alex Langer, politico e ambientalista del Ventesimo secolo.
L’ex deputato Carlo Taormina aveva dichiarato di non voler assumere persone Lgbt. Per la Corte di giustizia europea ciò viola il diritto comunitario.
L’edizione del 2020 è incentrata sulla necessità di colmare il divario delle disuguaglianze per raggiungere la giustizia sociale.
Un gruppo di associazioni ha lanciato la campagna Giudizio universale. Obiettivo: costringere l’Italia ad agire per salvare il clima.
Un rapporto dell’associazione irlandese Front Line Defenders indica l’America Latina l’area più pericolosa per chi si batte per difendere i diritti umani.
Quella di mercoledì è stata la giornata delle proteste che hanno ritardato i lavori dell’assemblea plenaria alla Cop 25 di Madrid. Giustizia climatica e potere alle persone, le richieste dei manifestanti.
Abbiamo incontrato a Milano l’artista Ibrahim Mahama in occasione della presentazione del suo cortometraggio The co(a)st is memory. Ecco cosa ci ha raccontato.
La squadra del nuovo governo, il Conte bis, è pronta. Chi sono i ministri dell’esecutivo che oggi ha giurato al Quirinale di fronte al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La Monsanto dovrà versare 25,3 milioni di dollari ad un uomo che ha utilizzato per 25 anni il Roundup. “Riprovevole” il comportamento della multinazionale.
Le grandi manifestazioni e gli scioperi hanno convinto il governo di Hong Kong a procrastinare l’esame di una controversa legge sull’estradizione.