News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

giustizia

Io merito giustizia, un progetto contro i maltrattamenti animali

Io merito giustizia, un progetto contro i maltrattamenti animali

La fondazione Cave canem collaborerà con le forze di polizia per contrastare i maltrattamenti nei confronti degli animali.

Diritti animali
L’affluenza più bassa di sempre per dei referendum

L’affluenza più bassa di sempre per dei referendum

I referendum sulla giustizia proposti da Lega e Partito Radicale sono stati un flop: con il 20, 9 per cento, l’affluenza è stata la più bassa di sempre

Italia
Cosa propongono i 5 referendum sulla giustizia di domenica 12 giugno

Cosa propongono i 5 referendum sulla giustizia di domenica 12 giugno

Domenica 12 giugno si votano i 5 quesiti del referendum sulla giustizia: si decide su magistratura, custodia cautelare e legge Severino.

Italia
Da detenute a sommelier: una storia di riscatto sociale attraverso la cultura del vino

Da detenute a sommelier: una storia di riscatto sociale attraverso la cultura del vino

Alcune detenute del carcere di Rebibbia hanno potuto frequentare un corso di sommelier per trovare impiego nella ristorazione una volta conclusa la pena.

Alimentazione naturale
Ketanji Brown Jackson sarà la prima donna afroamericana giudice della Corte suprema

Ketanji Brown Jackson sarà la prima donna afroamericana giudice della Corte suprema

Joe Biden ha scelto di nominare la giudice Ketanji Brown Jackson come prima donna afroamericana alla Corte suprema americana.

Esteri
La Francia ha nove mesi di tempo per agire sul clima

La Francia ha nove mesi di tempo per agire sul clima

Il Consiglio di stato della Francia ha concesso nove mesi di tempo al governo per modificare le proprie politiche di lotta ai cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Il Belgio condannato per inazione climatica

Il Belgio condannato per inazione climatica

Come già accaduto in altre nazioni europee, un tribunale ha condannato il Belgio per non aver agito sufficientemente contro i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul

Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul

L’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul, ma sul tema della violenza di genere ha ancora molto da fare. Lo dicono il rapporto Grevio e le ong.

Convenzione di Istanbul
Chi era Alex Langer, “viaggiatore leggero” per la giustizia sociale e ambientale

Chi era Alex Langer, “viaggiatore leggero” per la giustizia sociale e ambientale

Solidarietà, giustizia per i crimini di guerra e contro l’ambiente. Due concetti valorizzati da Alex Langer, politico e ambientalista del Ventesimo secolo.

Ambiente
È vietato anche solo affermare di non voler assumere persone non etero, secondo la Corte di giustizia europea

È vietato anche solo affermare di non voler assumere persone non etero, secondo la Corte di giustizia europea

L’ex deputato Carlo Taormina aveva dichiarato di non voler assumere persone Lgbt. Per la Corte di giustizia europea ciò viola il diritto comunitario.

Pride
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001