
Autobomba esplode a Smirne, in Turchia. Due morti e dieci feriti
La deflagrazione di fronte a un tribunale della città di Smirne. In Turchia gli attentati hanno ucciso 562 persone in due anni.
La deflagrazione di fronte a un tribunale della città di Smirne. In Turchia gli attentati hanno ucciso 562 persone in due anni.
Per Cédric Herrou la procura ha chiesto una condanna a otto mesi per aver aiutato alcuni migranti eritrei a trovare riparo in Francia.
Christine Lagarde è appena stata giudicata colpevole (ma senza alcuna condanna) e ha deciso di restare alla guida del Fondo Monetario Internazionale.
A 24 anni dalla messa al bando, l’amianto fa ancora 1200 vittime all’anno in Italia: ecco un disegno di legge per mappare e riconvertire i siti. E non solo.
Bergoglio ha chiesto “un atto di clemenza”, in Italia la legge per le pene alternative è bloccata: le carceri non esplodono ma le criticità ci sono.
Una ventina di ragazzi ha denunciato le politiche ambientali del governo Usa: “Non fa abbastanza per il clima e dunque non ci protegge”.
Il governo olandese ha annunciato la volontà di ricorrere contro la sentenza che, a giugno scorso, lo ha condannato a ridurre le emissioni di CO2.
Un tribunale francese ha annullato l’autorizzazione concessa a una multinazionale per costruire un immenso villaggio vacanze nel cuore della foresta.
È “una sentenza rivoluzionaria” quella emanata da un tribunale dei Paesi Bassi, che ha condannato il governo a ridurre le emissioni di CO2.
Quasi 900 persone chiedono ai giudici di condannare l’esecutivo dei Paesi Bassi: «Non salvaguardando il clima, viola i diritti umani».