
Disturbi della voce. I rimedi omeopatici contro raucedine, fonastenia e ipofonia
Un uso eccessivo della voce e stati infiammatori causano sintomi come raucedine, fonastenia e ipofonia. Curiamo i disturbi della voce con l’omeopatia.
Un uso eccessivo della voce e stati infiammatori causano sintomi come raucedine, fonastenia e ipofonia. Curiamo i disturbi della voce con l’omeopatia.
Gola in fiamme, tosse stizzosa che toglie il sonno, voce gracchiante o del tutto assente, deglutizione difficile:
Già a partire dal Rinascimento ci sono conferme sull’efficacia di quest’erba per alleviare le infiammazioni alla gola
I mal di gola sono frequenti? Come rimediare? A mantenere la nostra buona salute ci pensa un oligoelemento, Sulla tavola periodica
Domenica 21 dicembre LIFESTAGE Gola
Utilizzata nella cucina popolare asiatica, la laminaria japonica è un’alga dalle proprietà benefiche e cosmetiche molto utile nella cura dell’ipotiroidismo
Seguire il nostro bimbo interiore, quella voce semplice e istintiva che ci indica come superare alcuni disturbi. un piccolo racconto di gola
Il potere di un nostro assenso, la chiusura di una negazione, le dolci parole d’amore. L’intenzione vibra sulle corde vocali e si trasforma in voce.
Limone, eucalipto, timo, ginepro, lavanda, sandalo, niaouli: olii essenziali che, vaporizzati o in balsami, impacchi e altre preparazioni, sprigionano le loro virt
Una tisana, da sorbire magari comodamente seduti in poltrona in una fredda sera invernale. Questa