News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

Grande barriera corallina

Australia, persa in 25 anni metà dei coralli della Grande barriera

Australia, persa in 25 anni metà dei coralli della Grande barriera

Uno studio lancia un nuovo allarme sulla Grande barriera: persa in 25 anni la metà dei coralli, principalmente a causa dei cambiamenti climatici.

Ambiente
Australia, c’è ancora speranza per la Grande barriera corallina

Australia, c’è ancora speranza per la Grande barriera corallina

La barriera corallina più grande al mondo è minacciata dai cambiamenti climatici, ma ci sono delle strategie che potrebbero contribuire al suo salvataggio.

Biodiversità
Australia, la Grande barriera corallina subisce un altro grave sbiancamento

Australia, la Grande barriera corallina subisce un altro grave sbiancamento

Vaste aree della barriera sono state vittima di uno sbiancamento di massa, simile a quelli che tra il 2016 e il 2017 ne distrussero quasi metà.

Ambiente
Mediterraneo, dei coralli che si credevano morti sono risorti

Mediterraneo, dei coralli che si credevano morti sono risorti

In Spagna è stata scoperta da due ricercatori una “strategia di sopravvivenza” dei coralli di fronte alle ondate di caldo eccezionali.

Cambiamenti climatici
Una parte dell’oceano Pacifico è stata ricoperta da una zattera di pietra pomice

Una parte dell’oceano Pacifico è stata ricoperta da una zattera di pietra pomice

Il curioso fenomeno è stato ripreso da alcuni velisti australiani nei pressi delle isole Tonga. Si ipotizza sia stata un’eruzione vulcanica.

Ambiente
Australia, giornalisti francesi arrestati per aver ripreso manifestanti anti-miniera

Australia, giornalisti francesi arrestati per aver ripreso manifestanti anti-miniera

La troupe francese, durante le riprese, avrebbe contribuito a bloccare la linea ferroviaria che collega la miniera di carbone Adani al porto di Abbot Point.

Energia
Tiffany investe un milione di dollari per proteggere la Grande barriera corallina australiana

Tiffany investe un milione di dollari per proteggere la Grande barriera corallina australiana

La Fondazione Tiffany & co. ha donato un milione di dollari alla Great Barrier Reef Foundation per proteggere e ripristinare la barriera corallina minacciata dai cambiamenti climatici.

Ambiente
Un terzo della Grande barriera corallina è morta a causa dell’aumento delle temperature

Un terzo della Grande barriera corallina è morta a causa dell’aumento delle temperature

Nuovo studio conferma che l’ondata di calore del 2016 ha causato lo sbiancamento e la conseguente morte di un terzo della Grande barriera corallina australiana. Un cambiamento considerato irreversibile.

Biodiversità
Grande barriera corallina, per tutelarla il governo australiano stanzia 60 milioni di dollari

Grande barriera corallina, per tutelarla il governo australiano stanzia 60 milioni di dollari

È il patrimonio dell’umanità più ricco di biodiversità, ma sono molti i pericoli che la minacciano. Per questo il governo australiano sceglie di investire nella Grande barriera corallina e negli esperimenti sulla resilienza dei coralli.

Ambiente
Flume per Greenpeace con un video per salvare la Grande barriera corallina

Flume per Greenpeace con un video per salvare la Grande barriera corallina

“Ascolta, guarda e agisci” è il motto di Greenpeace Australia Pacific. I bit del produttore Flume arrivano fin sul fondale oceanico, per dare nuova vita alla Grande barriera corallina.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;