
Nel 2014 Ibm ha riciclato il 97% dei propri prodotti
L’azienda informatica statunitense, lo scorso anno, ha aumentato il riciclo degli apparecchi e l’impiego di energie rinnovabili.
L’azienda informatica statunitense, lo scorso anno, ha aumentato il riciclo degli apparecchi e l’impiego di energie rinnovabili.
Grazie al programma Impact Grants, Fondazione IBM ha guidato quattro importanti organizzazioni no-profit nell’ottimizzazione delle attività verso la comunità.
Il gigante dell’informatica insieme al portale TakePart.com ha realizzato una serie web per promuovere città più intelligenti a misura di cittadino.
In molti scommettono sul continente africano. Come Ibm, che punta sull’Africa come terra per lo sviluppo di una nuova economia, capace in pochi decenni di superare quelle occidentali.
Quali sono le imprese più rispettose dell’ambiente? Lo rivela Newsweek, che ha pubblicato la classifica delle 15 aziende più sostenibili del pianeta.
Premiati i data center IBM. Migliori in efficienza, migliori in risparmio energetico, migliori nei costi di gestione. Sono 27, sparsi in 15 Paesi.
IBM ha ridotto la propria bolletta energetica di 50 milioni di dollari negli ultimi anni. Grazie ad una precisa politica di efficienza e risparmio energetico.
IBM ha annunciato un nuovo software che incrementerà le prestazioni delle turbine elettriche. Inoltre potranno essere ridotti costi e tempi di sviluppo.
E’ stato ideato un metodo di dissalazione dell’acqua marina che utilizza minore energia rispetto alle tecniche tradizionali. Grazie ad un sistema fotovoltaico.
Gli scienziati IBM l’hanno chiamata organocatalisi: un nuovo processo chimico che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi tipi di plastica biodegradabile e biocompatibile.