Più efficienza e meno sprechi in città con le soluzioni digitali di Huna
L’innovazione trasforma le città tradizionali in smart city. Huna è una startup che favorisce questo processo, cominciando con l’illuminazione urbana.
L’innovazione trasforma le città tradizionali in smart city. Huna è una startup che favorisce questo processo, cominciando con l’illuminazione urbana.
L’isola di Niue nell’oceano Pacifico è il posto migliore al mondo nel quale osservare gli astri secondo l’organizzazione International dark sky association.
In giro per il mondo aumentano i luoghi noti come dark sky sanctuary, creati per proteggere il cielo notturno dall’inquinamento luminoso.
In attesa di essere testata su strada, la nuova tecnologia laser ha già vinto un premio per il suo impegno nel ridurre gli incidenti causati dalla nebbia e per il basso impatto ambientale.
L’innovazione può trasformare un lampione in un sistema intelligente che mette in comunicazione le persone, produce energia e supporta la mobilità elettrica.
Torino, Salerno, Como, Firenze e poi, fuori confine, Lione e Amsterdam: i festival di luci illuminano le città durante le feste natalizie con installazioni luminose che sono vere opere d’arte e di design.
Le luci della città minacciano il nostro ecosistema, ecco gli effetti dell’inquinamento luminoso sugli esseri viventi, umani compresi.