
Un tranquillo weekend di paura, a Londra
L’ennesimo attacco terroristico sferrato nel Regno Unito sconvolge la normalità del sabato sera nella capitale Londra, tra un tramonto e una birra.
L’ennesimo attacco terroristico sferrato nel Regno Unito sconvolge la normalità del sabato sera nella capitale Londra, tra un tramonto e una birra.
Un furgone ha travolto la folla sul London Bridge, a Londra, attorno alle 22 di sabato. La polizia ha ucciso i tre terroristi. Decine i feriti.
Grazie alla sua nuova politica sul carbone, Axa investment managers disinvestirà 165 milioni di euro dalle aziende che traggono almeno il 50% dei propri profitti dai combustibili fossili.
Il primo ministro inglese si è dichiarato favorevole alla riapertura della caccia alla volpe e potrebbe eliminare le restrizioni introdotte da Blair nel 2004.
Airlite è una pittura innovativa che trasforma le pareti di case, uffici, scuole in un depuratore d’aria naturale alimentato attraverso l’energia solare.
Il fondo sovrano norvegese promette la linea dura: le tasse si pagano dove si fanno affari, non dove il trattamento per le grandi imprese è più benevolo.
L’olio che pizzica è più acido? Qual è il colore dell’olio buono? Davvero l’extravergine è più pesante degli altri condimenti da digerire? I miti che aleggiano intorno all’olio sono tanti, vi sfatiamo i tre più comuni.
Tom Dean è l’ideatore di portaNatura, il sistema di consegna a domicilio di prodotti biodinamici e biologici. Un uomo innamorato della natura, della sua famiglia e dell’ambiente. Ci ha raccontato la sua storia.
Nonostante Donald Trump, i sindaci di tutto il mondo proseguono la battaglia contro i cambiamenti climatici. Parigi e Londra lanciano la “Air’volution”.
Francis Kéré è il primo architetto africano a progettare il Serpentine pavilion, il padiglione temporaneo della Serpentine gallery. Per ricreare nel cuore di Londra il senso di comunità del suo paese nel Burkina Faso.