
Apple. I prossimi iPhone saranno realizzati con il 100% di materiali riciclati
Il colosso di Cupertino punta ad un ciclo chiuso per le materie prime, sia per i prodotti che per il packaging. Il prossimo iPhone sarà in materiali riciclati.
Il colosso di Cupertino punta ad un ciclo chiuso per le materie prime, sia per i prodotti che per il packaging. Il prossimo iPhone sarà in materiali riciclati.
Apple presenta il robot Liam: inquadra un iPhone, lo smonta, separa tutti i suoi pezzi, viti, placche, circuiti e li smista verso la raccolta differenziata. In 11 secondi.
La application è una sorta di mappa dove scegliere comportamenti sostenibili. E permette di entrare in una community che rispetta il pianeta.
I numeri sul cibo sprecato sono ancora impressionanti. Numeri che incidono sulle fasce più deboli della popolazione e sulle risorse del pianeta. Ecco allora come la tecnologia ci può aiutare.
Kumi Naidoo, direttore esecutivo di Greenpeace International, elogia l’operato del colosso informatico statunitense nell’ambito della riduzione dell’impatto ambientale.
Un innovativo acessorio per smartphone, trasforma il telefono in camera ad infrarossi per misurare le perdite di calore, in casa, in ufficio, ovunque ci possa servire.
Tutte le informazioni per ascoltare la musica di LifeGate Radio. Dalle app per Android e Apple ai podcast. Passando per la web radio e il digitale terrestre. Senza perdere nulla del mondo LifeGate.
Si chiama “Surge” e rende possibile portare ovunque si voglia il proprio iPhone 3G o iPod touch e ricaricarlo con energia pulita.
Tra le innumerevoli applicazioni per iPhone sono in aumento anche quelle dedicate a uno stile di vita “green”: abbiamo analizzato il caso di una di queste app.
Se avete un iPhon?, un iPad o un iPod Touch, da oggi potete ascoltare LifeGate Radio schiacciando un pulsante. Scaricate la App dall’App Store.