News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • isola di plastica (plastic vortex)

isola di plastica (plastic vortex) pagina 2

Il Cile dice addio alle buste di plastica, ora sono vietate per legge

Il Cile dice addio alle buste di plastica, ora sono vietate per legge

Dopo aver vietato le buste di plastica in alcune aree il Cile le bandisce da tutto il territorio nazionale, diventando il primo paese sudamericano a compiere questo passo.

Società
#EstatePlasticLess, aiutateci a realizzare un album fotografico spettacolare

#EstatePlasticLess, aiutateci a realizzare un album fotografico spettacolare

Un album di immagini spettacolari di posti bellissimi, che non vogliamo perdere a causa dell’inquinamento o del riscaldamento globale. Aiutaci nell’impresa, partecipando a #estatePlasticLess!

Evento
Un’imponente balena entra in città per implorarci di salvare gli oceani dalla plastica

Un’imponente balena entra in città per implorarci di salvare gli oceani dalla plastica

Una scultura a forma di balena, realizzata con 5 tonnellate di plastica recuperata sulle spiagge e alta 12 metri, in mostra alla Triennale di Bruges per sensibilizzare le persone al tema dello spreco e della tutela dei nostri mari.

Ambiente
È pronta a salpare la prima rivoluzionaria macchina per pulire gli oceani dalla plastica

È pronta a salpare la prima rivoluzionaria macchina per pulire gli oceani dalla plastica

La macchina sarà diretta verso il Pacific Trash Vortex dove comincerà a raccogliere tonnellate di rifiuti plastici accumulati dalle correnti oceaniche.

Ambiente
Plastica negli oceani, un gruppo di scienziate sta per salpare per farci capire i rischi che corriamo

Plastica negli oceani, un gruppo di scienziate sta per salpare per farci capire i rischi che corriamo

L’equipaggio della nave Exxpedition composto da sole donne – scienziate e studentesse – partirà dalle Hawaii per approfondire i danni causati dalla plastica che contamina l’oceano Pacifico.

Acqua
Giovanni Soldini a Radio Sportiva. Record incredibile, ma troppa plastica nel mare

Giovanni Soldini a Radio Sportiva. Record incredibile, ma troppa plastica nel mare

Il velista italiano Giovanni Soldini segna un altro record: col Maserati Multi 70 è arrivato al ponte Queen Elizabeth di Londra alle 13:20 locali del 23 febbraio, battendo di cinque giorni il primato precedente. L’unica amarezza: “Troppa plastica nei mari”.

Ambiente
Cosa sono le microplastiche e perché fanno male alla salute umana e del Pianeta

Cosa sono le microplastiche e perché fanno male alla salute umana e del Pianeta

Cosa sono e dove si trovano le microplastiche che soffocano i mari e gli oceani e inquinano la filiera alimentare. Con una piccola guida sui prodotti che contengono microplastiche e cosa si sta facendo per eliminarle.

Ambiente
Plastica negli oceani, i ricercatori delle Hawaii hanno scoperto “cose che noi umani”

Plastica negli oceani, i ricercatori delle Hawaii hanno scoperto “cose che noi umani”

Nikolai Maximenko e Jan Hafner dell’università delle Hawaii spiegano i risultati dei loro studi sulla circolazione degli oceani e sui rifiuti che si nascondono al loro interno al Wwf di Milano.

Biodiversità
Henderson, l’isola che da paradiso incontaminato si è trasformata in inferno di plastica

Henderson, l’isola che da paradiso incontaminato si è trasformata in inferno di plastica

Un paradiso del Pacifico si è trasformato in un inferno di plastica. È l’isola di Henderson, tra le più inquinate che esistano al mondo.

Biodiversità
Nanoplastiche nei mari: quelle particelle invisibili alla ricerca scientifica

Nanoplastiche nei mari: quelle particelle invisibili alla ricerca scientifica

Fino ad ora gli studi scientifici si sono limitati a studiare le microplastiche ingerite dai pesci. Ma ancora troppo poco sappiamo delle nanoplastiche, che potrebbero essere persino più pericolose.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001