News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • isole svalbard

isole svalbard

I Pfas sono arrivati fino ai ghiacci delle isole Svalbard, nell’Artico

I Pfas sono arrivati fino ai ghiacci delle isole Svalbard, nell’Artico

I Pfas sono dappertutto, anche alle isole Svalbard. E, con la fusione dei ghiacci, possono contaminare l’ecosistema entrando nella catena alimentare.

Ambiente
I cambiamenti climatici stanno modificando la dieta degli orsi polari

I cambiamenti climatici stanno modificando la dieta degli orsi polari

Un gruppo di scienziati ha pubblicato un sorprendente filmato di un’orsa polare intenta a cacciava una renna alle isole Svalbard, in Norvegia.

Biodiversità
22 gradi alle isole artiche Svalbard. È record assoluto

22 gradi alle isole artiche Svalbard. È record assoluto

In un villaggio delle isole Svalbard, in Norvegia, sono stati raggiunti i 21,7 gradi centigradi. Il precedente record risaliva al 1979.

Cambiamenti climatici
Come la banca dei semi del mondo incastonata nei ghiacci artici custodisce la biodiversità agricola

Come la banca dei semi del mondo incastonata nei ghiacci artici custodisce la biodiversità agricola

Il permafrost non è più un terreno perennemente ghiacciato a causa delle temperature artiche da record che hanno messo in crisi anche la banca dei semi del mondo: lo Svalbard global seed vault. Ora, a 10 anni dalla costruzione, bisogna rendere il deposito ancora più inviolabile.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
I DeProducers suonano davanti al Global seed vault, il più grande deposito di semi del mondo nelle isole Svalbard

I DeProducers suonano davanti al Global seed vault, il più grande deposito di semi del mondo nelle isole Svalbard

È stato costruito per salvarci dalle crisi alimentari, per questo i DeProducers hanno deciso di celebrare il Global seed vault, nell’arcipelago norvegese delle Svalbard, con un video musicale. E per ricordarci che forse è in pericolo.

Ambiente
Lo Svalbard global seed vault funziona. Chiesti alcuni semi dalla Siria

Lo Svalbard global seed vault funziona. Chiesti alcuni semi dalla Siria

Una banca dei semi che aveva sede ad Aleppo, in Siria, ha chiesto indietro 130 campioni per cercare di ripartire con il suo lavoro dopo aver trasferito la sua sede.

Ambiente
Gli orsi polari hanno iniziato a cacciare i delfini per colpa dell’uomo

Gli orsi polari hanno iniziato a cacciare i delfini per colpa dell’uomo

Il riscaldamento globale sta portando alcuni orsi polari a cibarsi di delfini. Il fenomeno inedito è stato osservato da alcuni ricercatori norvegesi.

Ambiente
La banca che custodisce tutti i semi del mondo

La banca che custodisce tutti i semi del mondo

In Norvegia c’è un posto dove la biodiversità agricola della Terra è al sicuro. Per questo in molti lo definiscono l’arca di Noè dei semi.

Expo 2015
Gli orsi polari fanno troppo pochi cuccioli

Gli orsi polari fanno troppo pochi cuccioli

Il 2014 è stato un anno bruttissimo per gli orsi polari che vivono al Circolo polare artico. Ma le cause sono ancora da chiarire.

Ambiente
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001