Israele-Hamas. La Commissione Ue ammonisce Musk per la disinformazione su X
Il commissario Ue Thierry Breton ha accusato X di diffondere notizie false sul conflitto Israele-Hamas. E ha chiesto a Elon Musk provvedimenti immediati.
Il commissario Ue Thierry Breton ha accusato X di diffondere notizie false sul conflitto Israele-Hamas. E ha chiesto a Elon Musk provvedimenti immediati.
Numerose ong hanno sottolineato la situazione drammatica della popolazione palestinese a Gaza, chiedendo a Israele di rispettare il diritto umanitario.
Una guerra lunga tra Israele e Palestina o, peggio, un’estensione del conflitto. L’attacco di Hamas è un salto nel buio. Ma come si è arrivati fin qui?
L’attacco di Hamas su Israele finora ha causato almeno settecento morti. La risposta di Israele sulla Palestina conta già cinquecento morti di cui 78 bambini. E Tel Aviv prepara l’operazione via terra.
I militanti palestinesi di Hamas hanno lanciato un attacco senza precedenti contro Israele. Che ha risposto bombardando la Striscia di Gaza. Segui gli aggiornamenti.
In un discorso pubblico, il re marocchino Mohammed VI propone di normalizzare i rapporti con Algeri, tesi ormai da quasi trent’anni.
Il parlamento di Israele ha votato per cancellare il diritto di veto della Corte Suprema sulle leggi dell’esecutivo. Migliaia di persone sono tornate in piazza.
L’attacco israeliano è considerato il più vasto degli ultimi 20 anni. Si contano almeno dieci morti, di cui due bambini. Nel campo profughi di Jenin sono state tagliate elettricità, linee telefoniche e acqua corrente. Manca anche il cibo. Almeno 3mila palestinesi sono fuggiti dal campo per mettersi in salvo dalle bombe. L’operazione militare di Israele
L’obiettivo dell’attacco di Israele a Jenin erano i gruppi armati palestinesi, ma ha probabilmente colpito civili. Il bilancio è di 5 morti.
Il governo di estrema destra di Israele continua con gli insediamenti illegali in Palestina. E stavolta le critiche arrivano anche dagli Usa.