News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Italia

Italia pagina 13

Mal’aria, le città italiane sono ancora troppo inquinate da Pm10

Mal’aria, le città italiane sono ancora troppo inquinate da Pm10

29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2022: lo dice il rapporto Mal’aria di Legambiente. Al nord la le situazioni peggiori.

Ambiente
Come l’Italia può raggiungere l’indipendenza energetica: dati e prospettive

Come l’Italia può raggiungere l’indipendenza energetica: dati e prospettive

L’Italia non è in una condizione di reale indipendenza energetica. Ma la transizione dettata dalle fonti rinnovabili può cambiare la situazione.

Glossario della transizione ecologica
Articolo sponsorizzato
Premi Oscar 2023: tra i candidati solo due italiani

Premi Oscar 2023: tra i candidati solo due italiani

L’Italia è presente alla prossima edizione dei premi Oscar con due artisti: Alice Rohrwacher e Aldo Signoretti. Il 12 marzo la notte degli Oscar.

Cinema
Cosa c’è di sostenibile nei nuovi accordi tra Italia e Algeria sul gas?

Cosa c’è di sostenibile nei nuovi accordi tra Italia e Algeria sul gas?

L’Italia ha stipulato nuovi accordi con l’Algeria sul gas. Si ribadisce l’esigenza di un piano Mattei per l’Africa, ma di innovativo c’è ben poco.

Energia
Ultima generazione, nessuna sorveglianza speciale per Simone Ficicchia

Ultima generazione, nessuna sorveglianza speciale per Simone Ficicchia

Respinta la richiesta di sorveglianza speciale da parte della questura di Pavia per l’attivista di Ultima generazione che imbrattò il Teatro alla Scala.

Cambiamenti climatici
Il boss della mafia Matteo Messina Denaro è stato arrestato

Il boss della mafia Matteo Messina Denaro è stato arrestato

Il boss di Cosa Nostra, ricercato da 30 anni, è stato arrestato dai carabinieri in una struttura sanitaria nella quale si era recato per accertamenti.

Italia
Cos’è lo spoils system e come funziona in Italia

Cos’è lo spoils system e come funziona in Italia

Nato negli Stati Uniti nell’Ottocento, lo spoils system è un metodo, criticato, di armonizzazione tra azione di governo e Pubblica amministrazione.

Società
Le più belle mostre da visitare in Italia nel 2023 per un anno d’arte

Le più belle mostre da visitare in Italia nel 2023 per un anno d’arte

Gallerie e musei italiani si preparano a un nuovo anno di artisti e opere da offrire agli appassionati. Le nostre scelte per le mostre 2023 imperdibili.

Mostre
Cosa prevede il nuovo Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Cosa prevede il nuovo Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato la versione aggiornata del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Per l’Italia, il 2022 è stato l’anno più caldo dal 1800

Per l’Italia, il 2022 è stato l’anno più caldo dal 1800

Il 2022 ormai alla fine passerà alla storia come l’anno più caldo per l’Italia dal 1800, sia per le temperature massime che per le medie. I dati del Cnr.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • ...
  • »
  • 189
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.