News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Italia

Italia pagina 50

Cosa non si sono detti Trump e Conte durante l’incontro alla Casa Bianca

Cosa non si sono detti Trump e Conte durante l’incontro alla Casa Bianca

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha raggiunto gli Stati Uniti per parlare con Donald Trump. Hanno affrontato diverse questioni, tranne una: lo sviluppo sostenibile.

Società
Unesco, altri due siti italiani diventano Riserve della biosfera

Unesco, altri due siti italiani diventano Riserve della biosfera

È un traguardo importante per l’Italia, che ora può vantare 17 Riserve della biosfera riconosciute dall’Unesco. E che non ha intenzione di fermarsi qui.

Ambiente
Se questo è prosciutto. Nuova investigazione mostra le gravi violazioni negli allevamenti italiani di maiali

Se questo è prosciutto. Nuova investigazione mostra le gravi violazioni negli allevamenti italiani di maiali

Animal Equality, per la prima volta in Italia, ha infiltrato un investigatore in due allevamenti di maiali scoprendo violazioni sistematiche delle direttive europee e gravi maltrattamenti.

Diritti animali
Bandiere blu 2018, ecco le spiagge italiane più belle e pulite dell’estate

Bandiere blu 2018, ecco le spiagge italiane più belle e pulite dell’estate

Sono 368 le Bandiere blu assegnate alle spiagge italiane, di mare e di lago, per il 2018: rappresentano il 10 per cento del totale mondiale. Le nuove entrate sono 16.

Ambiente
Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di una delle più antiche aree protette italiane

Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di una delle più antiche aree protette italiane

Nel cuore delle Alpi, il Parco nazionale dello Stelvio è uno scrigno di biodiversità unica. Attraverso la fotografia, scopriamo la bellezza e il valore di questo prezioso patrimonio naturale e culturale da continuare a tutelare.

Turismo
Filippo Tortu. Il segreto è vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, e non smettere mai di riempirlo

Filippo Tortu. Il segreto è vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, e non smettere mai di riempirlo

Il periodo più bello della sua vita è stato anche il più difficile. È allora che ha capito che nulla l’avrebbe fermato: Filippo Tortu, primatista nazionale dei 100 metri piani, è uno che non si accontenta e ci spiega perché nessuno dovrebbe farlo.

Arte e cultura
Le meraviglie d’Italia in un video di 4 minuti, spettacolare

Le meraviglie d’Italia in un video di 4 minuti, spettacolare

È possibile racchiudere tutto il bello del nostro Paese in un video di pochi minuti? Ci ha provato Wow Tapes con un atto d’amore nei confronti dell’Italia.

Cammini e itinerari
Cosa vedere a Milano: 6 tesori nascosti, meravigliosi e gratuiti

Cosa vedere a Milano: 6 tesori nascosti, meravigliosi e gratuiti

Cosa vedere a Milano attraverso un breve itinerario insolito, fuori dai consueti circuiti turistici: 6 luoghi a ingresso gratuito, belli e originali. Per chi ama riscoprire le bellezze urbane nascoste.

Turismo
Flat tax e tassazione progressiva, alla ricerca della formula più giusta per una società equa

Flat tax e tassazione progressiva, alla ricerca della formula più giusta per una società equa

Come funziona la flat tax, com’è andata nei paesi in cui è già in vigore e quali sono le conseguenze per la giustizia sociale e la vita delle persone.

Economia
Ivrea è ora patrimonio dell’umanità. Cosa vedere nella città industriale del Ventunesimo secolo

Ivrea è ora patrimonio dell’umanità. Cosa vedere nella città industriale del Ventunesimo secolo

Con un nuovo riconoscimento l’Italia ora vanta 54 siti Unesco. Ivrea, sede della storica dell’Olivetti, è un mirabile esempio di città industriale del Ventesimo secolo, un vanto per l’industria italiana.

Architettura e design
  • 1
  • «
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • ...
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 220
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001