News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Italia

Italia pagina 17

Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul

Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul

L’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul, ma sul tema della violenza di genere ha ancora molto da fare. Lo dicono il rapporto Grevio e le ong.

Convenzione di Istanbul
Cos’è la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, 10 cose da sapere

Cos’è la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, 10 cose da sapere

La Convenzione di Istanbul contro la violenza di genere e la violenza domestica compie 10 anni. Cos’è, quali paesi ne fanno parte e che futuro ha.

Convenzione di Istanbul
Pnrr, cos’è il Piano nazionale di ripresa e resilienza

Pnrr, cos’è il Piano nazionale di ripresa e resilienza

Il Pnrr elaborato dal governo Draghi è stato inviato alla Commissione europea. Cosa è e come funziona il Piano per accedere ai fondi europei.

Italia
Gli orsi e il rapporto complicato con l’uomo

Gli orsi e il rapporto complicato con l’uomo

La convivenza fra l’uomo e gli orsi non è sempre facile, ma questi animali sono essenziali nell’ecosistema. Ce ne parla il biologo Mauro Belardi della cooperativa Eliante.

Biodiversità
Perché dobbiamo parlare di razzismo contro le persone asiatiche

Perché dobbiamo parlare di razzismo contro le persone asiatiche

La pandemia di razzismo contro le persone asiatiche ha colpito anche l’Italia, dove gli stereotipi continuano a essere considerati una fonte di intrattenimento.

Società
Weekend in Italia tra sport, adrenalina e arte: riscoprire il paese con i brevi break proposti da Sharewood

Weekend in Italia tra sport, adrenalina e arte: riscoprire il paese con i brevi break proposti da Sharewood

Sport in mezzo alla natura e riscoperta del territorio: la formula di Sharewood per tornare a viaggiare grazie a emozionanti weekend in Italia.

Turismo
Articolo sponsorizzato
Isole covid-free anche in Italia per accelerare la riapertura di stagione: si accende il dibattito

Isole covid-free anche in Italia per accelerare la riapertura di stagione: si accende il dibattito

L’intenzione è quella di privilegiare le vaccinazioni nelle isole per fare ripartire il turismo al più presto. Ma a danno di chi? Si è aperto un dibattito.

Turismo
Il ddl Zan protegge tutti, anche gli eterosessuali. Perché non è stato ancora approvato

Il ddl Zan protegge tutti, anche gli eterosessuali. Perché non è stato ancora approvato

Dopo il sì alla Camera, il ddl Zan contro l’omotransfobia è fermo al Senato. Perché non è ancora stato approvato? Ne parliamo con il relatore del testo, Alessandro Zan.

Pride
La ferrovia delle meraviglie tra Italia e Francia è il luogo del cuore Fai, ma potrebbe non ripartire

La ferrovia delle meraviglie tra Italia e Francia è il luogo del cuore Fai, ma potrebbe non ripartire

Nell’ultima edizione de i luoghi del cuore Fai, la ferrovia delle meraviglie è al primo posto. Ma la linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza rischia lo stop per inefficienze.

Turismo
Tropea in Calabria è il borgo dei borghi 2021

Tropea in Calabria è il borgo dei borghi 2021

Eletto il borgo più bello d’Italia nella trasmissione di Rai3. È Tropea in Calabria, seconda Baunei in Sardegna, terza Geraci Siculo.

Turismo
  • 1
  • «
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 221
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001