
Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul
L’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul, ma sul tema della violenza di genere ha ancora molto da fare. Lo dicono il rapporto Grevio e le ong.
L’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul, ma sul tema della violenza di genere ha ancora molto da fare. Lo dicono il rapporto Grevio e le ong.
La Convenzione di Istanbul contro la violenza di genere e la violenza domestica compie 10 anni. Cos’è, quali paesi ne fanno parte e che futuro ha.
Il Pnrr elaborato dal governo Draghi è stato inviato alla Commissione europea. Cosa è e come funziona il Piano per accedere ai fondi europei.
La convivenza fra l’uomo e gli orsi non è sempre facile, ma questi animali sono essenziali nell’ecosistema. Ce ne parla il biologo Mauro Belardi della cooperativa Eliante.
La pandemia di razzismo contro le persone asiatiche ha colpito anche l’Italia, dove gli stereotipi continuano a essere considerati una fonte di intrattenimento.
Sport in mezzo alla natura e riscoperta del territorio: la formula di Sharewood per tornare a viaggiare grazie a emozionanti weekend in Italia.
L’intenzione è quella di privilegiare le vaccinazioni nelle isole per fare ripartire il turismo al più presto. Ma a danno di chi? Si è aperto un dibattito.
Dopo il sì alla Camera, il ddl Zan contro l’omotransfobia è fermo al Senato. Perché non è ancora stato approvato? Ne parliamo con il relatore del testo, Alessandro Zan.
Nell’ultima edizione de i luoghi del cuore Fai, la ferrovia delle meraviglie è al primo posto. Ma la linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza rischia lo stop per inefficienze.
Eletto il borgo più bello d’Italia nella trasmissione di Rai3. È Tropea in Calabria, seconda Baunei in Sardegna, terza Geraci Siculo.