News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Italia

Italia pagina 100

Torna la Thomas Hardy’s Ale in anteprima alla Milano beer week

Torna la Thomas Hardy’s Ale in anteprima alla Milano beer week

Alla Milano beer week, il 12 settembre al Baladin, l’anteprima mondiale della Thomas Hardy’s ale. Uno dei barley wine più leggendari e premiati, torna in produzione grazie a un’azienda italiana.

Evento
Apre a Mantova il Festivaletteratura: 20 anni di cultura

Apre a Mantova il Festivaletteratura: 20 anni di cultura

Inizia domenica 4 settembre la ventesima edizione di Festivaletteratura, l’appuntamento annuale a Mantova che unisce passione per i libri, le storie, la cultura.

Arte e cultura
Quando inizia la scuola, il calendario regione per regione

Quando inizia la scuola, il calendario regione per regione

Quando inizia e finisce la scuola per l’anno 2016-2017 in tutte le regione italiane.

Bambini
Settemila migranti respinti in due mesi alla frontiera con la Svizzera

Settemila migranti respinti in due mesi alla frontiera con la Svizzera

Tra di loro anche 600 bambini. Le ong denunciano violazioni sistematiche dei diritti dei migranti e scarsa organizzazione da parte di Italia e Svizzera.

Cooperazione internazionale
I treni Frecciarossa collegheranno Basilicata e Puglia con Roma

I treni Frecciarossa collegheranno Basilicata e Puglia con Roma

I Frecciarossa testati sui binari della Basilicata potrebbero essere un tentativo di prolungare il tragitto da Napoli a Taranto con un risparmio fino a due ore di tempo.

Mobilità
Milano dice addio alla plastica nelle mense scolastiche

Milano dice addio alla plastica nelle mense scolastiche

Da settembre nelle scuole primarie e secondarie milanesi piatti e stoviglie saranno in materiale biodegradabile e compostabile.

Italia
Claude Monet in mostra a Parma, tra ninfee e falesie

Claude Monet in mostra a Parma, tra ninfee e falesie

Un’esposizione dedicata al pittore Claude Monet è visitabile alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma, dal 3 settembre all’11 dicembre.

Mostre
Anna Gastel. L’amore per la cultura mi ha portato fino a MITO Settembre Musica

Anna Gastel. L’amore per la cultura mi ha portato fino a MITO Settembre Musica

Dopo una vita di grandi sfide caratterizzate dalla passione per l’arte e la cultura, Anna Gastel comincia l’esperienza da presidente di MiTo, Settembre Musica, il festival internazionale che per un mese unisce Milano e Torino.

Arte e cultura
Nido verticale, la nuova torre sostenibile di UnipolSai a Milano

Nido verticale, la nuova torre sostenibile di UnipolSai a Milano

Il quartiere milanese di Porta Nuova ospiterà il Nido verticale, la nuova torre della compagnia assicurativa UnipolSai realizzata da Mario Cucinella.

Casa ecologica
I terremoti in Italia. Ecco i più gravi che hanno colpito il nostro paese

I terremoti in Italia. Ecco i più gravi che hanno colpito il nostro paese

Da L’Aquila ad Amatrice, dall’Umbria a Messina, i terremoti in Italia che hanno cambiato la faccia di intere città e del Paese.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • ...
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 220
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001