
Camminare nei boschi sacri del Kumano kodo in Giappone fa bene allo spirito
Cinque luoghi iconici lungo i cammini di Kumano Kodo, patrimonio dell’Unesco, per un’immersione nella natura del Giappone e alla scoperta di shintoismo e buddhismo.
Cinque luoghi iconici lungo i cammini di Kumano Kodo, patrimonio dell’Unesco, per un’immersione nella natura del Giappone e alla scoperta di shintoismo e buddhismo.
Dal Mendrisiotto al Bellinzonese, la Svizzera italiana si scopre a piedi o in bici tra boschi incantati, rocce millenarie, affascinanti tracce della vita rurale di un tempo, montagne e castelli Patrimonio Unesco.
Dopo le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, Sharewood propone una serie di soluzioni innovative per tornare a viaggiare in sicurezza.
Adventure travel academy e Sharewood propongono un nuovo modo di concepire la formazione nel turismo che si basa sull’esperienza diretta del viaggio.
Un percorso guidato tra luoghi storici e natura. È Lento, il cammino della pianura, iniziativa gratuita nata nel mantovano, che è già un successo.
A Bologna i senzatetto diventano guide turistiche che, attraverso gli itinerari di Gira la cartolina, ci portano alla scoperta dei luoghi invisibili della città.
Destinazione il Parco archeologico di Tremona con i resti di un antico villaggio da scoprire con video e occhiali 3D per un vero viaggio nel Medioevo.
Formaggini di capra da gustare direttamente nell’alpe, passerelle artificiali per camminare lì dove c’era un ghiacciaio e un’escursione per vedere l’acqua che fa capitombolo.
Sono tre fortezze medievali da scoprire a piedi seguendo un percorso che attraversa il centro storico di Bellinzona e sale sempre più su regalando panorami superbi.
Promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone, il nuovo campus “ReStartApp per i cammini italiani” punta a promuovere lo sviluppo, la tutela e l’uso sostenibile del territorio montano.