
La Val Venosta
Formata dal Fiume Adige nel suo corso superiore, schiacciata tra il muro delle Alpi Venoste a e i massicci del Cevedale e dell’ Ortles, ecco la Val Venosta.
Formata dal Fiume Adige nel suo corso superiore, schiacciata tra il muro delle Alpi Venoste a e i massicci del Cevedale e dell’ Ortles, ecco la Val Venosta.
Un sentiero da percorrere in mountain bike, un panoramicissimo itinerario sopra i 2000 mt dominato dalle cime del Mont Velan del Grand Combin e del Mont Gel
Emozioni autunnali su due ruote a Bologna Itinerario: Pianaccio – M.Acuto delle Alpi Partenza consigliata: Lizzano in Belvedere
Il mito di Ulisse e della maga Circe, insieme ai rilevanti ritrovamenti archeologici, arricchiscono il valore ambientale del Parco Nazionale del Circeo
Itinerario ideale per organizzare piacevoli passeggiate in bassa stagione, riscaldare i muscoli e apprezzare gli umori dell’inverno
Un itinerario per innamorati, attraverso le tappe più famose della letteratura, riscoprendo piccoli segreti d’amore epico e romanzato, sparsi per l’Italia
Da secoli vittime dell’estrazione del marmo che le scarnifica ai fianchi e mutila in vetta. Le Alpi Apuane regalano suggestivi paesaggi
Un trekking autunnale lungo la Valle Stura in provincia di Cuneo, in una terra di confine queste contrade “parlano” ancora di contrabbando e clandestinità
Un’escursione mozzafiato in Val d’Aosta, per ammirare le vette del Cervino e del Monte Bianco e incontrare fiori di alta montagna e animali selvatici.
Il nostro itinerario in Val di Fassa attraversa Passo Pordoi, il rifugio Marmolada e Pian Trevisan con un tempo di percorrenza circa 3 ore. Alcuni consigli per questa escursione sulle Dolomiti.