
Nel mondo non ci sono abbastanza aree protette
Lo sostiene un nuovo studio secondo il quale i governi mondiali non riescono a fornire la necessaria protezione alla natura.
Lo sostiene un nuovo studio secondo il quale i governi mondiali non riescono a fornire la necessaria protezione alla natura.
Secondo un nuovo studio il calcolo del valore economico delle foreste spesso sottovaluta l’importanza della biodiversità delle aree incontaminate.
Secondo un nuovo studio ridurre il consumo di carne e di energia può aiutare a raggiungere obiettivi di sviluppo globale e a proteggere la biodiversità.
L’anno che sta per chiudersi ha visto la scoperta di nuove e interessanti specie animali che arricchiscono la nostra conoscenza del pianeta. Ecco una selezione.
Il rinoceronte bianco settentrionale, una delle due sottospecie del rinoceronte bianco insieme a quello meridionale, è probabilmente estinto in natura secondo l’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn). Angalifu. Fino al 14 dicembre, al mondo ne esistevano sei esemplari, tre in una riserva naturale in Kenya, uno in Repubblica Ceca e due nello
Veri e propri paradisi in terra. Riserve protette per gli ultimi esemplari di specie in via d’estinzione. Grazie all’ecoturismo è possibile proteggerli.
Secondo l’aggiornamento della Lista rossa Iucn, che prende in esame un nuovo studio, oltre un terzo delle specie di camaleonte è a rischio estinzione.
Chiunque si faccia scrupolo di recare disturbo ai siti naturalistici più incontaminati con la propria insolita presenza di essere umano, può finalmente tirare un sospiro di sollievo: i flussi turistici gestiti secondo parametri ecosostenibili non solo non danneggiano ma addirittura potenziano lo stato di conservazione e di benessere dei luoghi frequentati. La buona notizia arriva
Lo status di “minacciato” è stato esteso a 15 nuove specie tra cui il tonno rosso del Pacifico, il pesce palla cinese e un camaleonte della Tanzania.
L’allarme viene lanciato dall’Unione internazionale per la conservazione della natura che evidenzia come i primati siano tra gli animali più minacciati della Terra.