
I cactus sono più minacciati dei panda, uno su tre rischia l’estinzione
Secondo un nuovo studio il commercio illegale e altre attività antropiche stanno provocando il declino di queste piante.
Secondo un nuovo studio il commercio illegale e altre attività antropiche stanno provocando il declino di queste piante.
L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ha aggiornato la propria Lista Rossa delle specie minacciate, il leone è in pericolo, in ripresa la lince iberica.
Il turismo sostenibile rappresenta un modo di viaggiare nel rispetto dell’uomo e del pianeta. Ecco una guida pratica per chi sta pianificando le vacanze.
Le api, si sa, sono in pericolo. Perdita di habitat e pesticidi stanno causando una moria degli insetti impollinatori senza precedenti nel mondo, Europa inclusa. Due studi finanziati dalla Commissione europea mostrano che un’ape su dieci è a rischio estinzione nel Vecchio continente. Il 9,2 per cento delle 1.965 specie di api che ronzano in
Questo irresistibile animaletto è stato avvistato dopo anni di “latitanza” nelle montagne della Cina nord-occidentale da un gruppo di volontari.
L’annuale censimento in Florida ha evidenziato un aumento della popolazione di lamantini, passata da 4.831 a 6.063 individui.
Leonard Nimoy, l’interprete del signor Spock nella celeberrima serie di fantascienza Star Trek, ideata da Gene Roddenberry nel 1966, ci ha lasciato all’età di 83 anni per una malattia polmonare causata dal fumo. Sulla plancia dell’astronave Enterprise, l’attore deceduto stamattina ricopriva il ruolo dell’ufficiale scientifico mezzo umano e mezzo vulcaniano, che assieme al Capitano Kirk,
I tapiri hanno nasi prensili, sono indispensabili per la salute della foreste e sono una “specie ombrello”. Ecco alcune informazioni su questo animale raro e antico.
Un’indisturbata famiglia di tigri siberiane in Cina e il rarissimo leopardo di Amur tornano a farsi vedere, segno che le popolazioni si stanno riprendendo.
L’uomo, responsabile della morte di almeno venti rinoceronti indiani uccisi in Nepal, è stato catturato in Malesia dopo due anni di latitanza.