
Moda sostenibile, mini guida all’acquisto consapevole di denim
Valutare l’impatto ambientale dei capi che compriamo non è sempre immediato: ecco qualche dritta in merito al denim, uno dei tessuti meno sostenibili.
Valutare l’impatto ambientale dei capi che compriamo non è sempre immediato: ecco qualche dritta in merito al denim, uno dei tessuti meno sostenibili.
Migliaia di microfibre di jeans vengono rilasciate ad ogni lavaggio, molte delle quali finiscono nei mari di tutto il mondo, anche i più remoti.
Wrangler sta intraprendendo diverse iniziative per ridurre il proprio impatto ambientale, lavorando ad esempio per migliorare la salute del suolo, guadagnando così un vantaggio competitivo sugli altri produttori.
La storica azienda di jeans statunitense ha pubblicato un rapporto che mostra i benefici economici e ambientali dell’agricoltura sostenibile di cotone.
Italdenim ha eliminato qualsiasi sostanza tossica dai suoi denim. A raccontarci come ha fatto è Gigi Caccia, amministratore delegato dell’azienda.
Cotone biologico, taglio degli sprechi di acqua ed energia e rispetto dei lavoratori, Patagonia lancia la nuova linea di jeans.
L’azienda statunitense produttrice di jeans fornirà incentivi economici ai fornitori dei paesi in via di sviluppo per migliorare i propri standard di sicurezza e ambientali.
Sta per terminare la settimana della moda di New York. La collezione che ci è piaciuta di piu? Di sicuro Raw for the Oceans, creata anche da Pharrel Williams.
Eco jeans, libri e manuali, aghi per agopuntura. I prodotti ecosostenibili in armonia con l’uomo e l’ecosistema ora sono a portata di click. Nasce lo Store LifeGate.
L’iniziativa viene premiata per il tasso di innovazione che consente di portare messaggi e comportamenti positivi nei confronti dell’ambiente e dell’uomo attraverso la moda, molto seguita in particolare presso il mondo giovanile.