
In Burkina Faso sono state rapite 50 donne e i sospetti ricadono sugli jihadisti
Molte delle donne stavano raccogliendo frutta a causa della carenza di cibo. A pagare il prezzo degli attacchi terroristici in Burkina Faso sono i civili.
Molte delle donne stavano raccogliendo frutta a causa della carenza di cibo. A pagare il prezzo degli attacchi terroristici in Burkina Faso sono i civili.
Da giorni è scoppiato un conflitto tra le forze curde che difendono il nord della Siria e i jihadisti dello Stato islamico. Morti anche alcuni civili.
Alcune donne keniane si sono ribellate al negazionismo della Covid-19 fatto dai terroristi somali e da sole stanno facendo informazione e vaccinando interi villaggi.
Una delle peggiori stragi della storia del Niger è stata perpetrata in due villaggi nei pressi dei confini con Mali e Burkina Faso.
I bambini-soldato facevano parte delle milizie che si battono contro gli integralisti islamici di Boko haram. Ad annunciare la liberazione è stata l’Unicef.
Gruppi jihadisti hanno attaccato dei villaggi nel nord del Burkina Faso. Scatenando scontri tra tribù e rappresaglie. Decine i morti accertati.
Roger Waters, storico co-fondatore dei Pink Floyd, ha salvato dall’inferno della guerra in Siria due bambini di sette e undici anni rapiti dal padre.
Un attacco contro un villaggio della comunità fulani, nel Mali, ha provocato la morte di 37 civili. Nel 2018 le violenze hanno causato più di 500 vittime.
A distanza di sette anni dal rapimento da parte di Boko haram, alcune delle ragazze rimaste in vita sono riuscite a fuggire.
L’Unicef ha lanciato un nuovo allarme sulla condizione dei bambini a Mosul, in Iraq, da mesi teatro di una cruenta battaglia contro lo Stato Islamico.