
Acqua e natura in Toscana, dove pagaiare tra adrenalina e relax
Canoa e rafting in Toscana, a contatto con l’acqua e il suo potere rigenerante. Per liberarsi dallo stress e uscirne stanchi ma ricaricati.
Canoa e rafting in Toscana, a contatto con l’acqua e il suo potere rigenerante. Per liberarsi dallo stress e uscirne stanchi ma ricaricati.
Godersi una gita in kayak gratis, a patto di raccogliere i rifiuti dall’acqua. L’idea è partita da Copenhagen e ha conquistato diverse città europee.
In Slovenia un gruppo di canoisti provenienti da tutta Europa ha iniziato una “marcia” di protesta che attraverserà nei prossimi 35 giorni i fiumi più belli e minacciati dei Balcani.
All’interno del Parco del Ticino è possibile vivere un’avventura sul fiume attraversando un’inaspettata natura selvaggia grazie allo slow rafting: per nulla pericoloso è l’ideale per bambini e famiglie e il divertimento è assicurato.
Gli attivisti di Greenpeace hanno ritardato la partenza della piattaforma petrolifera di Shell diretta in Alaska per iniziare le esplorazioni petrolifere.
Centinaia di kayak bloccano la baia di Seattle per impedire alla Shell di raggiungere l’Artico e devastarlo a suon di trivellazioni.
Si avvicina la stagione ideale per gli amanti degli sport avventurosi sui fiumi: canoa, kayak, canyoning, rafting, hydrospeed, tubing sono alcune delle discipline più in voga. Noi siamo andati sul Sesia dove natura, sport e cultura convivono.