
Come un semplice martello diventa magico a Kawangware
Ed ecco che, magicamente, un arnese del falegname nasconde superpoteri. E un matatu spicca il volo sul traffico di Kawangware. L’avventura di Carnival! Nairobi continua…
Ed ecco che, magicamente, un arnese del falegname nasconde superpoteri. E un matatu spicca il volo sul traffico di Kawangware. L’avventura di Carnival! Nairobi continua…
Come si organizza un carnevale per le strade di Nairobi e si coinvolgono i ragazzi di strada? Il nuovo editoriale dell’associazione Cherimus.
Daraja è una parola swahili che significa ponte. Darajart è un luogo d’incontro tra artisti provenienti da tutto il mondo e la vita pulsante di Nairobi, in Kenya. Una residenza artistica che quest’anno darà vita a un carnevale nelle vie della città.
Sottosopra. Ed è il modo migliore per descrivere Carnival! Nairobi, un progetto che vuole dare una nuova opportunità ai ragazzi di strada a Nairobi, in Kenya, rovesciando l’ordine delle cose.
La prima ong che mette l’intelligence al servizio del Pianeta. Con uomini e mezzi che lavorano in segreto per sconfiggere il bracconaggio e salvare gli elefanti e altri animali dall’estinzione. È la Elephant action league e noi abbiamo intervistato il fondatore Andrea Crosta.
Settemila delegati si riuniscono oggi a Nairobi, in Kenya, per l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente: “Sradichiamo l’inquinamento”.
Chi è Kuki Gallmann, l’ambientalista impegnata a proteggere la biodiversità del Kenya che mette a rischio la propria vita.
Violenti scontri in Kenya nel giorno delle elezioni: 4 morti e decine di feriti. Il boicottaggio dell’opposizione ha funzionato: affluenza in calo al 34%.
Le elezioni presidenziali in Kenya confermeranno la presidenza di Uhuru Kenyatta. Il leader dell’opposizione ha chiesto di boicottare il voto.
“Ciak! Kibera” è il progetto che ha dato vita a un cortometraggio girato per le strade di una delle baraccopoli più grandi dell’Africa subsahariana che si trova a Nairobi, in Kenya. La sua trama è fatta di sogni.