
Chi era Joannah Stutchbury, uccisa per aver difeso le foreste del Kenya
Si chiamava Joannah Stutchbury, si batteva da anni per difendere le foreste del Kenya e per questo è stata uccisa. Ora per lei si chiede giustizia.
Si chiamava Joannah Stutchbury, si batteva da anni per difendere le foreste del Kenya e per questo è stata uccisa. Ora per lei si chiede giustizia.
Il censimento della fauna selvatica in Kenya mira a individuare possibili minacce per le le specie rare.
I pescatori del lago Vittoria in Kenya hanno iniziato a utilizzare barche elettriche al posto delle vecchie e inquinanti barche a motore.
Otto giraffe sono rimaste intrappolate in mezzo al lago Baringo, in Kenya. Ma una squadra di ambientalisti le sta traghettando fino alla loro nuova casa.
Favori sessuali in cambio di pesce: a questo devono ricorrere le donne africane per garantirsi il pescato da vendere. L’itticoltura può essere la soluzione.
Il Kenya ha l’obiettivo di porre fine alle mutilazioni genitali femminili entro il 2022, ma questa pratica illegale è aumentata a causa della chiusura delle scuole durante la pandemia.
Con il progetto Coltivare il futuro, nella contea di Laikipia, in Kenya, l’ong Celim costruisce con i Masai un avvenire sostenibile.
Decine di persone si sono ammalate per le esalazioni tossiche di una fabbrica di piombo, nella periferia di Mombasa. Ora un tribunale ha fatto giustizia.
Decine di persone si sono ammalate per le esalazioni tossiche di una fabbrica di piombo, nella periferia di Mombasa. Ora un tribunale ha fatto giustizia.
Il coronavirus potrebbe accelerare la rivoluzione digitale in Africa. Scopriamo come grazie alla testimonianza della direttrice della comunicazione di Avsi.