
La polizia del Kenya ha ucciso 16 manifestanti durante le proteste antigovernative
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
È tesa la situazione in Kenya, dove da giorni la popolazione protesta contro l’aumento delle tasse voluto dal governo di William Ruto.
Lo storico Africa climate summit si è concluso mercoledì 6 settembre con l’adozione da parte dei leader della dichiarazione di Nairobi.
Il Kenya rischia il default finanziario e il governo ha imposto nuove tasse e prelievi. Nel paese sono esplose violente proteste.
Dal 28 agosto nelle scuole di Nairobi verranno serviti 400mila pasti al giorno, grazie a un nuovo – e imponente – programma alimentare scolastico.
Sergio Mattarella è stato in Kenya per parlare di crisi climatica e condividere sfide e soluzioni per un futuro che metta al centro l’ambiente, prima dell’economia.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è volato in Kenya per un viaggio istituzionale volto a consolidare i rapporti con lo Stato africano e rafforzare la cooperazione. Si tratta della prima visita di Mattarella in Kenya dall’elezione del nuovo presidente William Ruto, che ha vinto alle consultazioni dell’agosto 2022. Tra gli obiettivi del viaggio, durato
L’ennesimo danno della siccità in Kenya: milioni di uccelli, in mancanza di erba, stanno devastando i campi. Saranno soppressi con un avicida pericoloso.
205 elefanti sono deceduti in Kenya a causa della mancanza di acqua. La siccità crea problemi anche per altre specie animali africane.
William Ruto, vice-presidente uscente, è stato dichiarato vincitore delle elezioni presidenziali. Ma il risultato è già contestato.