
La lotta dei nativi del Minnesota contro l’ampliamento dell’oleodotto Line 3
La società canadese Enbridge intende espandere l’oleodotto Line 3 per trasportare sabbie bituminose passando territori vulnerabili. C’è chi dice no.
Fatti e notizie sull’oleodotto Keystone XL, la cui costruzione divide gli Stati Uniti
La società canadese Enbridge intende espandere l’oleodotto Line 3 per trasportare sabbie bituminose passando territori vulnerabili. C’è chi dice no.
Il presidente Joe Biden ha avviato la procedura per il rientro degli Stati Uniti nell’Accordo di Parigi sul clima. Cancellato l’oleodotto Keystone XL.
Lo stop agli oleodotti Dakota Access, Keystone XL e Atlantic Coast segna un duro colpo per l’industria petrolifera americana.
Ennesima battuta d’arresto per uno degli oleodotti più discussi d’America. Ed ennesima sconfitta di Trump a favore delle popolazioni indigene e dell’ambiente.
Il Nebraska, negli Stati Uniti, ha approvato l’avvio dei lavori di costruzione dell’immenso, carissimo e pericoloso oleodotto Keystone XL.
Una perdita dall’oleodotto Keystone, tanto osteggiato dalle comunità indigene e dagli ambientalisti, ha causato lo sversamento di quasi un milione di litri di greggio. Un disastro annunciato.
Creare posti di lavoro: questo il motivo per cui Trump ha dato l’ok agli oleodotti Keystone XL e Dakota Access. Le cose, però, non stanno esattamente così.
Un sondaggio del Pew Research Center evidenzia come una schiacciante maggioranza di americani punti sulle fonti rinnovabili. Trump se ne faccia una ragione.
Il miliardario americano ha spiegato che, in caso di elezione, approverà “certamente” il devastante super-oleodotto tra Canada e Usa.
Storica decisione da parte del presidente degli Stati Uniti. Il tanto discusso oleodotto, che avrebbe dovuto collegare il Canada al Golfo del Messico, non si farà.