
Rider e caporalato. La sentenza che ha riscarcito 44 fattorini di Uber Eats
Oltre 40 rider che lavoravano per Uber Eats verranno risarciti per le vessazioni subite sul posto di lavoro da parte di società di intermediazione.
Oltre 40 rider che lavoravano per Uber Eats verranno risarciti per le vessazioni subite sul posto di lavoro da parte di società di intermediazione.
Il 10 aprile, 29 operai stavano lavorando nella miniera di Fengyuan quando un allagamento ha bloccato le gallerie. Le squadre di soccorso sono all’opera.
Sono passati 30 anni dalla strage di piazza Tienanmen, in Cina, quando l’esercito uccise centinaia di manifestanti che chiedevano riforme e democrazia.
La Giornata è nata per contrastare il lavoro minorile, fenomeno che, in alcuni dei paesi più poveri del mondo, affligge un bambino su quattro.
Da Philip Glass a Fiorello, dal “film evento” del fotografo della “terra vista dal cielo” alle opere di DisneyNature, il cinema ci offre immagini sempre più spettacolari per ammirare la meraviglia della natura.
A Bologna si svolge la Biennale di fotografia dell’industria e del lavoro: 14 grandi mostre gratuite per raccontare luoghi e persone del mondo del lavoro. Ecco quelle da non perdere, fino al 19 novembre.
Chiesto lo stato di calamità, al lavoro Vigili del fuoco, Protezione civile e 2200 volontari. A Torino polveri sottili quattro volte sopra il livello consentito.
Patagonia arriva a produrre quasi il 40 per cento dei suoi capi in stabilimenti certificati “Fair Trade”, versando un bonus direttamente agli operai per ogni articolo confezionato. Perché il lavoro sia dignitoso, sempre.
60 film sul design e sull’architettura all’Anteo palazzo del cinema per il Milano design film festival 2017. Info, prezzi e gli appuntamenti da non perdere dal 19 al 22 ottobre.
Moda e sostenibilità. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modo di concepire l’industria dell’abbigliamento, dall’impatto socio-ambientale alle certificazioni.