News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lavoro

Lavoro

Genova, 400 richieste di cassa integrazione per il caldo estremo

Genova, 400 richieste di cassa integrazione per il caldo estremo

Un accordo permette alle aziende di chiedere la cassa integrazione in caso di caldo estremo. In futuro sarà necessario generalizzare la misura.

Cambiamenti climatici
Salario minimo a 9 euro l’ora, dalle opposizioni una proposta di “dignità”

Salario minimo a 9 euro l’ora, dalle opposizioni una proposta di “dignità”

Le opposizioni unite hanno presentato una proposta di legge per un salario minimo legale fissato a 9 euro l’ora: una questione di dignità del lavoro.

Italia
La mobilità elettrica traina anche l’occupazione: in Italia 17.000 posti in più entro il 2030

La mobilità elettrica traina anche l’occupazione: in Italia 17.000 posti in più entro il 2030

Il mercato premia sempre più la mobilità elettrica. Il riciclo dei materiali e la riconversione delle imprese sono le sfide principali del prossimo futuro.

Auto
Cosa sappiamo del lavoro minorile in Italia

Cosa sappiamo del lavoro minorile in Italia

Il lavoro minorile in Italia esiste: riguarda 69.601 ragazzi e ragazze tra i 15 e i 17 anni, ma molti altri hanno iniziato prima dell’età legale consentita.

Italia
Lavoro sostenibile, un cambio di paradigma ormai necessario

Lavoro sostenibile, un cambio di paradigma ormai necessario

Il lavoro sostenibile non è un’utopia, ma un’alternativa concreta allo sviluppo incontrollato degli ultimi decenni. I consumatori sono pronti: e le aziende?

Economia
Articolo sponsorizzato
Questo decreto sul lavoro è il più importante da anni o incentiva il precariato?

Questo decreto sul lavoro è il più importante da anni o incentiva il precariato?

Lo abbiamo chiesto a un esperto per capire luci e ombre del decreto Lavoro, tra cuneo fiscale, reddito di cittadinanza e precariato.

Italia
Chiedimi se sono felice… al lavoro. I risultati dell’Osservatorio BenEssere Felicità 2023

Chiedimi se sono felice… al lavoro. I risultati dell’Osservatorio BenEssere Felicità 2023

L’Osservatorio BenEssere Felicità, che misura la salute psicofisica dei lavoratori italiani, registra un malessere trasversale alle generazioni.

Società
Lavorare nella natura per imparare a convivere con gli animali

Lavorare nella natura per imparare a convivere con gli animali

Fare un lavoro a stretto contatto con la natura è un sogno di tanti giovani che credono nella sostenibilità e amano gli animali. Queste le opportunità più interessanti.

Animali
Karen Guggenheim. La felicità si impara e va esercitata ogni giorno

Karen Guggenheim. La felicità si impara e va esercitata ogni giorno

Perché organizzare un incontro internazionale dedicato alla scienza della felicità?Lo abbiamo chiesto all’organizzatrice di Wohasu, Karen Guggenheim.

Benessere
Lavorare 4 giorni conviene. Com’è andato il più grande test sulla settimana corta

Lavorare 4 giorni conviene. Com’è andato il più grande test sulla settimana corta

Nel Regno Unito 61 aziende hanno sperimentato la settimana lavorativa di quattro giorni anziché cinque. I risultati sono incoraggianti

Economia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 18
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001