News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • libertà di stampa

libertà di stampa pagina 3

Marco Damilano, direttore de L’Espresso. La mia analisi del giornalismo italiano

Marco Damilano, direttore de L’Espresso. La mia analisi del giornalismo italiano

Intervista a Marco Damilano sullo stato del giornalismo italiano. Ecco le cause che per il direttore de L’Espresso hanno delegittimato la professione.

Società
Reporter senza frontiere: 80 giornalisti morti e 348 imprigionati nel 2018

Reporter senza frontiere: 80 giornalisti morti e 348 imprigionati nel 2018

Il 2018 è stato un anno nero per i giornalisti. Nel bilancio di Reporter senza frontiere tutti i dati sono peggiorati rispetto ai dodici mesi precedenti.

Società
Continua la battaglia legale per liberare i giornalisti birmani di Reuters

Continua la battaglia legale per liberare i giornalisti birmani di Reuters

Gli avvocati dei due giornalisti birmani condannati a 7 anni hanno fatto ricorso in appello per la loro liberazione. Le testimonianze di Stephen Adler, Amal Clooney e Than Zaw Aunh.

Esteri
Chi era Viktoria Marinova, la giornalista violentata e uccisa in Bulgaria

Chi era Viktoria Marinova, la giornalista violentata e uccisa in Bulgaria

La giornalista Viktoria Marinova è stata barbaramente assassinata il 6 ottobre. Di recente si era occupata di sospette frodi ai danni dell’Unione europea.

Esteri
Fake news a fin di bene. Il caso Babchenko fa discutere la stampa mondiale

Fake news a fin di bene. Il caso Babchenko fa discutere la stampa mondiale

Dopo il falso omicidio del giornalista Arkadi Babchenko, la stampa mondiale si chiede: è giusto creare una fake news se l’obiettivo è arrivare alla verità?

Esteri
Il giornalista dissidente russo Arkady Babchenko “ucciso” in Ucraina, è vivo

Il giornalista dissidente russo Arkady Babchenko “ucciso” in Ucraina, è vivo

L’omicidio di Arkady Babchenko, reporter e scrittore russo critico nei confronti di Vladimir Putin, è stata una messa in scena: è apparso in una conferenza stampa con il capo dei servizi di sicurezza ucraini a Kiev.

Esteri
Il 3 maggio si celebra il World Press Freedom Day, a pochi giorni da una strage di giornalisti

Il 3 maggio si celebra il World Press Freedom Day, a pochi giorni da una strage di giornalisti

Il World Press Freedom Day, quest’anno, arriva a poca distanza da una strage di giornalisti avvenuta in Afghanistan. E da altri reporter uccisi a Gaza.

Società
Ungheria, come Viktor Orban sta uccidendo la stampa libera

Ungheria, come Viktor Orban sta uccidendo la stampa libera

Da anni il presidente dell’Ungheria Orban porta avanti una guerra personale contro i media liberi. Dopo la sua rielezione, ha chiuso lo storico Magyar Nemzet.

Esteri
“Israele spara ai giornalisti”. Morto il reporter palestinese Yaser Murtaja

“Israele spara ai giornalisti”. Morto il reporter palestinese Yaser Murtaja

L’esercito israeliano accusato della morte del giornalista palestinese Yasser Murtaja, che seguiva le manifestazioni nella striscia di Gaza.

Esteri
La trama del film The Post di Steven Spielberg è un inno alla libertà di stampa

La trama del film The Post di Steven Spielberg è un inno alla libertà di stampa

Con il film The Post, Steven Spielberg racconta la grande fuga di notizie che ha svelato al mondo la verità sulla guerra in Vietnam e ribadisce – oggi più che mai – l’importanza della libertà di stampa.

Arte e cultura
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.