
Carne e pasta, una digestione incompatibile
L’associazione di cibi proteici con quelli amidacei, e in particolare la carne con la pasta, sono difficilmente digeribili.
L’associazione di cibi proteici con quelli amidacei, e in particolare la carne con la pasta, sono difficilmente digeribili.
Le cause sono diverse, quasi sempre legate a ciò che mangiamo ma anche ad un periodo di stress.
Da sempre l’uomo ha cercato di aumentare la sua potenza sessuale attraverso alcuni cibi. Ecco alcuni cibi che da sempre sono considerati afrodisiaci.
Ogni anno in Italia 70mila fratture sono dovute all’osteoporosi, che colpisce una donna su quattro dopo la menopausa. Una delle strade per prevenirla passa attraverso l’alimentazione.
E’ un potente disintossicante del fegato, della colecisti, del sangue e dei reni. La natura lo propone proprio quando l’organismo in primavera ha bisogno di rigenerarsi.
Allergie o intolleranza alimentari? Scopri come distinguere le une dalle altre attraverso l’analisi dei sintomi e conoscendo quali sono i test più diffusi.
Nelle intolleranze i meccanismi di reazione all’alimento “nocivo” sono vari e non sempre chiaramente classificabili.
Un grande libro (984 pagine) che mancava. Un dizionario enciclopedico di tutti i cartoni animati di cinque continenti.
Nelle sue sedi internazionali si è affermata come la mostra scientifica più visitata nel mondo.
Per il decimo anno consecutivo rullano i tamburi del concerto “Memorial E. Lucchini” prodotto e organizzato da Paolo Pellegatti.