
Un laboratorio sottomarino alle Cinque Terre studia i cambiamenti climatici
Il dispositivo Levante canyon mooring analizza i cambiamenti climatici e la protezione degli ecosistemi marini. Aumentano le innovazioni alle Cinque Terre.
Il dispositivo Levante canyon mooring analizza i cambiamenti climatici e la protezione degli ecosistemi marini. Aumentano le innovazioni alle Cinque Terre.
Ambientato nell’incantevole cornice delle Cinque Terre, il primo film “italiano” Disney-Pixar, Luca, è un imperdibile inno alle amicizie che ci fanno crescere. La trama e la storia.
Dando un bel segnale di speranza al cinema, il Riviera international film festival 2021 ha decretato i suoi vincitori, premiando i giovani registi e i documentari ambientali.
Tra i primi festival a ripartire in Europa, il Riff 2021 raddoppia i documentari a tema ambientale e chiama come presidente di giuria Andrea Crosta, lo 007 al servizio del Pianeta.
Nell’ultima edizione de i luoghi del cuore Fai, la ferrovia delle meraviglie è al primo posto. Ma la linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza rischia lo stop per inefficienze.
Un breve tour alla scoperta di un territorio paesaggisticamente e artisticamente ricco e sorprendente tra Liguria e Toscana. Tutto percorribile in treno, senza fretta.
I cavalli selvaggi dell’Aveto sono ora una popolazione protetta. Un primo passo importante per preservare il nostro ecosistema troppe volte a rischio.
Oltre a essere frontman degli Ex-Otago, Maurizio Carucci da vent’anni fa il contadino in Val Borbera, una terra ricca ma poco valorizzata. Per questo ha deciso di darle voce con un documentario nato camminando, AppenninoPOP.
Le orche continuano a stazionare nei pressi del porto di Prà Voltri. Abbiamo chiesto a Sabina Airoldi di Tethys cosa ci fanno ancora lì.
Da giorni un piccolo pod di orche, specie raramente osservata nel Mediterraneo, staziona nei pressi del porto di Prà Voltri, a Genova. Ma non è una buona notizia.